Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I dibattiti linguistici del Cinquecento nascono dall’incertezza della norma propria dei primi decenni del secolo e dal desiderio di porvi rimedio. Fenomeno non solo italiano, la questione della lingua riguarda il rapporto tra il volgare e il latino, tra il registro letterario e quello parlato, tra le lingue locali e il modello unitario, nel contesto in formazione di una letteratura nazionale, accanto al paradigma di quella classica.
Nell’età umanistico-rinascimentale si afferma l’idea che la società determini i mutamenti linguistici, che la vita civile abbia a che fare con la retorica e che quindi la storia e la cultura condizionino in varia misura i fatti linguistici. In un secolo di lacerazioni nel quale si prende atto della pluralità delle religioni, delle razze, e ben presto dei mondi, e della fragilità degli imperi e delle repubbliche, la molteplicità e la variabilità delle lingue desta curiosità, sollecitando la ricerca dei mezzi verbali più adatti ad assimilare il reale. Non interessano tanto le tecniche analitiche, di stampo medievale, ma le concezioni generali del linguaggio, quali ad esempio vengono sviluppate nel dibattito italiano sulla questione della lingua: da Pietro Bembo a Pier Francesco Giambullari, a Benedetto Varchi, a Lodovico Castelvetro, a Leonardo Salviati, a Niccolò Machiavelli, e soprattutto a Sperone Speroni che nel suo Dialogo delle lingue (1542) offre una summa magistrale del pensiero linguistico italiano rinascimentale.
Nei primi anni del Cinquecento si discute animatamente intorno ai diritti del volgare e del latino: per l’umanista Romolo Amaseo, che pronuncia due orazioni De linguae latinae usu retinendo (1529), il primo è solo una corruzione del secondo. Girolamo Muzio replica ad Amaseo con tre libri Per la difesa della volgar lingua, ma a favore del latino si schierano intellettuali del calibro di Francesco Florido, Celio Calcagnini e Uberto Foglietta. Sulle orme del De vulgari eloquentia di Dante ora ritrovato, la discussione ruota intorno ad alcuni punti: l’ambito rispettivo delle due lingue, nel senso sia geografico sia sociale, il loro pregio intrinseco, l’autonomia e la dipendenza dell’italiano dal latino e la sua “regolarità”. Alla fine, se il latino resta la lingua della scienza almeno fino a Galilei, il volgare si diffonde assai rapidamente anche grazie a un’opera fondamentale di Pietro Bembo: le Prose della volgar lingua (1525) dove si propongono come modelli di lingua e stile Petrarca per la poesia e Boccaccio per la prosa. Le idee di Bembo vengono condivise da numerosi scrittori, tra cui Baldassarre Castiglione e Ludovico Ariosto, che correggono in senso toscano la dizione delle loro opere. Bembo non presenta all’attenzione il fiorentino parlato del tempo, ma un idioma concepito, per così dire, fuori del tempo e dello spazio: e ciò significa che l’arte di apprendere una lingua è considerata un fenomeno di educazione e non un’acquisizione innata e permanente, tanto che Speroni può affermare poi che per scrivere in toscano è “meglio nascer lombardo che fiorentino”. Alle idee di Bembo si ispira in gran parte il primo grande vocabolario dell’italiano, quello edito nel 1612 dall’Accademia della Crusca.
Pietro Bembo
Primo tentativo di storia letteraria italiana
Prose della volgar lingua
Due sono, Monsignore messer Giulio, per comune giudicio di ciascun savio, della vita degli uomini le vie per le quali si può, caminando, a molta loda di sé con molta utilità d’altrui prevenire. L’una è il fare le belle e le laudevoli cose; l’altra è il considerare e il contemplare, non pur le cose che gli uomini far possono, ma quelle ancora che Dio fatte ha, e le cause e gli effetti loro e il loro ordine, e sopra tutte esso facitor di loro e disponitore e conservator, Dio. Per ciò che e con le buone opere, e in pace e in guerra, si fa in diversi modi e alle private persone e alle comunanze de’ popoli e alle nazioni giovamento; e per la contemplazione diviene l’uom saggio e prudente e può gli altri di molta virtù abondevoli fare similmente, loro le cose da sé trovate e considerate dimostrando. E in tanto furono l’una e l’altra per sé di queste vie dagli antichi filosofi lodata, che ancora la quistion pende, quale di loro preporre all’altra si debba e sia migliore. Ora se alle buone opere e alle belle contemplazioni la penna mancasse, né si trovasse chi le scrivesse, elle così giovevoli non sarebbono di gran lunga come sono. Con ciò sia cosa che, essendo lor tolto il modo del potere essere da tutte genti e per molti secoli conosciute, esse né con l’essempio gioverebbono, né con l’insegnamento, se non in picciola e menomissima parte a rispetto di quel tanto che far possono con la memoria e col testimonio degl’inchiostri; a’ quali, quando elle state sono raccomandate con vaga e leggiadra maniera, non solo gran frutto rendono, ma ancora maraviglioso diletto apportano alle umane menti, vaghe naturalmente sempre d’intendere e di sapere. Per la qual cosa primieramente da quelli d’Egitto infinite cose si scrissero; infinite poscia da’ Fenici, dagli Assirii, da’ Caldei e da altre nazioni sopra essi; infinite sopra tutto da’ Greci, che di tutte le scienze e le discipline e di tutti i modi dello scrivere stati sono grandi e diligenti maestri. Infinite ultimamente da’ Romani, i quali co’ Greci garreggiarono della maggioranza delle scritture, istimando per aventura, sì come nelle arti della cavalleria e del signoreggiare fatto aveano, di vincernegli così in questa: nella quale tanto oltre andarono che la latina lingua n’è divenuta tale chente la vediamo.
È ora, Monsignor messer Giulio, e a questi ultimi secoli successa alla latina lingua la volgare; e è successa così felicemente che già in essa, non pur molti, ma ancora eccellenti scrittori si leggono, e nel verso e nella prosa. Per ciò che da quel secolo, che sopra Dante infino ad esso fu, cominciando, molti rimatori incontanente sursero, non solamente della vostra città e di tutta Toscana ma eziandio altronde; sì come furono messer Piero dalle Vigne, Buonagiunta da Lucca, Guitton d’Arezzo, messer Rinaldo d’Acquino, Lapo Gianni, Francesco Ismera, Forese Donati, Gianni Alfani, Ser Brunetto, Notaio Iacomo da Lentino, Mazzeo e Guido Giudice messinesi, il Re Enzo, lo ’mperador Federigo, messer Onesto e messer Semprebene da Bologna, messer Guido Guinicelli bolognese anch’egli, molto da Dante lodato, Lupo degli Uberti, che assai dolce dicitor fu per quella età senza fallo alcuno, Guido Orlandi, Guido Cavalcanti: de’ quali tutti si leggono ora componimenti; e Guido Ghisilieri e Fabruzio bolognese e Gallo pisano e Gotto mantovano, che ebbe Dante ascoltatore delle sue canzoni, e Nino sanese e degli altri: de’ quali non così ora componimenti, che io sappia, si leggono. Venne appresso a questi, e in parte con questi, Dante, grande e magnifico poeta, il quale di grandissimo spazio tutti adietro gli si lasciò. Vennero appresso a Dante, anzi pure con esso lui, ma a llui sopravissero, messer Cino, vago e gentil poeta e sopra tutto amoroso e dolce, ma nel vero di molto minore spirito; e Dino Frescobaladi, poeta a quel tempo assai famoso ancora egli; e Iacopo Alaghieri, figliuol di Dante, molto, non solamente del padre, ma ancora di costui minore e men chiaro. Seguì a costoro il Petrarca, nel quale uno tutte le grazie della volgar poesia raccolte si veggono. Furono altresì molti prosatori tra quelli tempi, de’ quali tutti Giovan Villani, che al tempo di Dante fu e la istoria fiorentina scrisse, non è da sprezzare; e molto men Pietro Crescenzo bolognese, di costui più antico, a nome del quale dodici libri delle bisogne del contado, in volgare fiorentino scritti, per mano si tengono. E alcuni di quelli ancora che in verso scrissero, medesimamente scrissero in prosa, sì come fu Guido Giudice di Messina e Dante istesso e degli altri. Ma ciascun di loro vinto e superato fu dal Boccaccio; e questi medesimo da sé stesso; con ciò sia cosa che tra molte composizioni sue tanto ciascuna fu migliore quanto ella nacque dalla fanciullezza di lui più lontana. Il qual Boccaccio, come che in verso altresì molte cose componesse, nondimeno assai apertamente si conosce che egli solamente nacque alle prose.
Sono dopo questi stati, nell’una facultà e nell’altra, molti scrittori; vedesi tuttavolta che il grande crescere della lingua a questi due, al Petrarca e al Boccaccio, solamente pervenne; da indi innanzi, non che passar più oltre, ma pure a questi termini giugnere ancora niuno s’è veduto. Il che senza dubbio a vergogna del nostro secolo si trarrà; nel quale, essendosi la latina lingua in tanto purgata dalla ruggine degl’indotti secoli per adietro stati che ella oggimai l’antico suo splendore e vaghezza ha ripresa, non pare che ragionevolmente questa lingua, la quel a comperazione di quella di poco nata dire si può, così tosto si debba essere fermata per non ir più innanzi. Per la qual cosa io per me conforto i nostri uomini che si diano allo scrivere volgarmente, poscia che ella nostra lingua è; sì come nelle raccontate cose, nel primo libro raccolte, si disse. Per ciò che con quale lingua scrivere più convenevolmente si può e più agevolmente, che con quella con la quale ragioniamo? Al che fare, a cciò che maggiore agevolezza sia lor data, io a spor loro verrò, in questo secondo libro, il ragionamento del secondo giorno, tra quelli medesimi fatto, de’ quali nel primo si disse. (...)
Potrebbesi a queste tre parti, messer Ercole, che io trascorse v’ho più tosto che raccontate, al suono, al numero, alla variazione, generati le due, dico la gravità e la piacevolezza, che empiono il bene scrivere, aggiungerne ancora dell’altre acconce a questo medesimo fine: sì come sono il decoro e la persuasione. Con ciò sia cosa che da servare è il decoro degli stili, o convenevolezza che più ci piaccia di nomare questa virtù, mentre d’essere o gravi o piacevoli cerchiamo nelle scritture, o per aventura l’uno e l’altro; quando si vede che agevolmente, procacciando la gravità, passare si può più oltra entrando nell’austerità dello stile; il che nasce, ingannandoci la vicinità e la somiglianza che avere sogliono i principii del vizio con gli stremi della virtù, pigliando quelle voci per oneste che sono rozze, e per grandi le ignave, e per piene di dignità le severe, e per magnifiche le pompose. E, d’altra parte, cercando la piacevolezza, puossi trascorrere e scendere al dissoluto, credendo quelle voci graziose essere, che ridicule sono, e le imbellettate vaghe, e le insiepide dolci, e le stridevoli soavi. Le quali pecche tutte, e le altre che aggiungnere a queste si può, fuggire si debbono, e tanto più ancora diligentemente, quanto più elleno sotto spezie di virtù ci si parano dinanzi e, di giovarci promettendo, ci nuocono maggiormente, assalendoci sproveduti. Né è la persuasione, meno che questo decoro, da disiderare e da procacciare agli scrittori; senza la quale possono bene aver luogo e la gravità e la piacevolezza; con ciò sia cosa che molte scritture si veggono, che non mancano di queste parti, le quali non hanno poscia quella forza e quella virtù che persuade, ma elle sono poco meno che vane e indarno s’adoperano, se ancora questa rapitrice degli animi di chi ascolta esse non hanno dal lor canto. La quale a dissegnarvi e a dimostrarvi bene e compiutamente, quale e chente ella è, bisognerebbe tutte quelle cose raccogliere che dell’arte dell’orare si scrivono; che sono, come sapete, moltissime: per ciò che tutta quella arte altro non c’insegna, e ad altro fine non s’adopera, che a persuadere. Ma io non dico ora persuasione in generale e in universo; ma dico quella occulta virtù che, in ogni voce dimorando, commuove altrui ad assentire a cciò che egli legge, procacciata più tosto dal giudicio dello scrittore che dall’artificio de’ maestri. Con ciò sia cosa che non sempre ha, colui che scrive, la regola dell’arte insieme con la penna in mano. Né fa mestiero altresì in ciascuna voce fermarsi a considerare se la riceve l’arte o non riceve, e spezialmente nelle prose, il campo delle quali molto più largo e spazioso e libero è che quello del verso. Oltra che se ne ritarderebbe e intiepidirebbe il calore del componente, il quale spesse volte non pate dimora. Ma bene può sempre, e ad ogni minuta parte, lo scrittore adoperare il giudicio e sentire, tuttavia scrivendo e componendo, se quella voce o quell’altra, e quello o quell’altro membro della scrittura, vale a persuadere ciò che egli scrive. Questa forza e questa virtù particolare di persuadere dico, messer Ercole, che è grandemente richiesta e alle gravi e alle piacevoli scritture; né può alcuna veramente grave o veramente piacevole essere, senza essa.
Per che, recando le molte parole in una, quando si farà per noi a dar giudicio di due scrittori, quale di loro più vaglia e quale meno, considerando a parte a parte il suono, il numero, la variazione, il decoro e ultimamente la persuasione di ciascun di loro, e quanta piacevolezza e quanta gravità abbiano generata e sparsa per gli loro componimenti, e con le parti, che ci raccolse messer Carlo, dello scegliere e del disporre, prima da noi medesimamente considerate, ponendole, potremo sicuramente conoscere e trarne la differenza. E per ciò che tutte queste parti sono più abondevoli nel Boccaccio e nel Petrarca che in alcuno degli scrittori di questa lingua, aggiuntovi ancora quello che messer Carlo primieramente ci disse, che valeva a trarne il giudicio, che essi sono i più lodati e di maggior grido, conchiudere vi può messer Carlo da capo che niuno altro così buono o prosatore o rimatore è, messer Ercole, come sono essi. Che quantunque del Boccaccio si possa dire che egli nel vero alcuna volta molto prudente scrittore stato non sia; con ciò sia cosa che egli mancasse talora di giudicio nello scrivere, non pure delle altre opere, ma nel Decamerone ancora; nondimeno quelle parti del detto libro, le quali egli poco giudiciosamente prese a scrivere, quelle medesime egli pure con buono e con leggiadro stile scrisse tutte; il che è quello che noi cerchiamo. Dico adunque di costor due un’altra volta che essi buonissimi scrittori sono sopra tutti gli altri, e insieme che la maniera dello scrivere de’ presenti toscani uomini così buona non è come è quella nella quale scrisser questi; e così si vederà essere infino a ttanto che venga scrittore, che più di loro abbia ne’ suoi componimenti seminate e sparse le ragionate cose.
in Trattatisti del Cinquecento, a cura di M. Pozzi, Milano-Napoli, Ricciardi Editore, 1978
Il suggerimento di Bembo non resta isolato. Al De vulgari eloquentia di Dante, nel quale alcuni intellettuali riconoscono l’idea di un italiano comune risultante dalla combinazione dei vari dialetti, vanno ricondotte l’ipotesi di una lingua cortigiana, comune o romana – sostenuta da Baldassare Castiglione – in grado di rielaborare elementi dei vari idiomi dei centri italiani e delle differenti esperienze della letteratura volgare, tenendo anche conto del “socioletto” effettivamente usato nelle corti; e quella di una lingua “italiana” che Giovan Giorgio Trissino, nel dialogo Il castellano (1529), modella sul linguaggio dantesco della Divina commedia, fatto di vocaboli e modi di dire di tutta la penisola. Ma se Trissino trova consenso presso Girolamo Muzio, viene invece osteggiato da Niccolò Macchiavelli, che si preoccupa soprattutto del toscano vivo a suo avviso trascurato dal progetto arcaizzante di Bembo. In particolare va ricordato che Machiavelli nel Discorso ovvero dialogo in cui si esamina se la lingua in cui scrissero Dante, il Boccaccio e il Petrarca si debba chiamare italiana o fiorentina, attaccando violentemente Dante per avere infamato l’idioma del suo paese, sostiene che la presenza di parole forestiere non cambia la natura di una lingua, perché le assimila lasciando intatte le strutture fonetiche e morfologiche.
La questione della lingua è un primo segno della crisi dell’egemonia classicistica dell’umanesimo latino e di uno sforzo di ricodificazione per le mutate esigenze culturali. E, alla fine, la fortunata proposta di Bembo sostituisce questa egemonia sotto il segno del volgare letterario: si vuole infatti individuare una lingua letteraria capace di imporsi a livello nazionale, con elementi di stabilità e uniformità (in un momento in cui l’uniformità della scrittura viene facilitata dalla diffusione della stampa, mentre manca del tutto un’identità comune della penisola dal punto di vista politico).
Anche coloro che parlano di “italiano” hanno presente un ideale stilistico più che linguistico, cioè il modello di una lingua della scrittura svincolata da quella parlata. Forse solo i fautori del toscano considerano l’intero sistema delle possibilità espressive, nella consapevolezza che la realtà storica e sociale condiziona sempre le scelte stilistiche degli autori.
Nel frattempo, fuori d’Italia, Erasmo da Rotterdam reagisce al culto idolatrico di Cicerone e al travestimento classico e pagano delle idee e delle istituzioni cristiane, in nome dell’esigenza di unire la pietas all’umanitas: il suo Ciceronianus sive de optimo genere dicendi (1528) viene avversato dagli umanisti italiani e francesi, poco disposti a modificare l’equilibrio classico per adattarlo alla realtà contemporanea. Tra essi si segnala Giulio Cesare Scaligero, autore del De causis linguae latinae (1540), un’analisi dei fondamenti metafisici del latino inteso come lingua perfetta. Le argomentazioni erasmiane sono invece rielaborate dallo spagnolo Juan Luis Vives che nel De disciplinis (1531) predice la fine del latino, pur dolendosi degli effetti sulle possibilità comunicative tra gli individui; e da Juan de Valdés, il cui Diálogo de la lengua costituisce il primo documento iberico di una coscienza linguistica moderna: in esso Valdés afferma la maturità del castigliano e il suo primato sulle altre lingue locali, illustrandone la semplicità nutrita di spontanea eleganza, di cultura e di esperienza popolare.
In area germanica opera Martin Lutero, che merita una menzione a parte in quanto la sua traduzione della Bibbia in tedesco suscita delicati problemi di teoria del linguaggio e contribuisce a porre l’accento sulla variabilità storico-sociale della comunicazione verbale. Contro il sogno neoplatonico di recuperare la lingua adamita, universale, primigenia e ultima, capace di riflettere l’essenza delle cose, il mondo protestante accetta infatti la molteplicità delle parole umane e la frantumazione che caratterizza la storia dopo la caduta originaria dell’uomo.
Così, con la circolazione capillare della Bibbia tradotta, Lutero promuove la diffusione di un’unità fonetica, morfologica e ortografica del tedesco, accelerando un processo già in atto nelle cancellerie della Germania orientale e a cui egli impone il sigillo di un’incomparabile esperienza religiosa, etica e nazionale.
Verso la metà del secolo, ancora in Italia, vengono inaugurati studi di grammatica storica; a Pier Francesco Giambullari, in particolare, si devono ricerche etimologiche assai notevoli con le quali egli cerca di provare la derivazione ebraica del toscano che, pertanto, non può essere considerato una degenerazione del latino. Ma, mentre da un lato Scaligero ripropone il modello del latino e dall’altro Giambullari utilizza la lingua ebraica per nobilitare una sua filiazione volgare, alcuni viaggiatori poliglotti ampliano la conoscenza pratica delle lingue esotiche. Proprio a seguito delle grandi scoperte geografiche e del formarsi degli imperi coloniali, il linguaggio rafforza la sua natura di strumento della comunicazione sociale.
Resta poi vero che il poliglotta Konrad Gesner, autore di una rassegna di tutte le lingue allora conosciute – il Mithridates, sive de differentiis linguarum (1555) – distingue tra quelle nobili (latino, greco, ebraico) e quelle barbare. Ma, di fatto, la pluralità dei linguaggi incomincia ad apparire come un elemento naturale e una realtà storica, piuttosto che come il segno infamante della colpa originaria.
Così, nel Cinquecento, il dilatarsi dei confini del mondo richiede una nuova tolleranza verso la Babele terrena prima che la questione delle parole nuove per esprimere nuove cose divenga il nucleo generativo della poetica barocca.