• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

POKOU, Laurent

di Filippo Maria Ricci - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

POKOU, Laurent

Filippo Maria Ricci

Costa d'Avorio. Abidjan, 8 agosto 1947 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1963-65: Bouake; 1965-73: ASEC Abidjan; 1973-77: Stade Rennes; 1977-78: Nancy; 1978-79: Stade Rennes; 1979-80: ASEC Abidjan; 1980-82: Rio Sport Anyama • Vittorie: 4 Campionati della Costa d'Avorio (1969-70, 1971-72, 1972-73, 1979-80), 6 Coppe della Costa d'Avorio (1966-67, 1967-68, 1968-69, 1969-70, 1971-72, 1972-73)

Centravanti alto, potente e di gran classe, è stato secondo nella classifica del Pallone d'oro africano nel 1970 e terzo nel 1973. Detiene vari record difficili da battere: 14 gol nelle prime 10 gare di Coppa d'Africa tra il 1968 e il 1970, cinque in una sola partita contro l'Etiopia nel 1970. In Europa è arrivato tardi quando gli infortuni avevano già lasciato tracce pesanti nel suo fisico. Passato in panchina, non ha ottenuto i successi che hanno caratterizzato la sua carriera di calciatore.

Vedi anche
Drogba, Didier Calciatore ivoriano (n. Abidjan 1978). Ha iniziato la carriera da professionista in Francia, nel Le Mans (1998-2002), per poi passare dapprima al En Avant de Guingamp (2002-03) e in seguito all’Olympique de Marseille (2003-04). Già attaccante di punta della squadra marsigliese, nel 2004 è stato ceduto ... Eto’o, Samuel Eto’o, Samuel. - Calciatore camerunense (n. Nkongsamba, Camerun, 1981). Notato dagli osservatori del Real Madrid, si è trasferito in Spagna nel 1996 e ha mosso i primi passi nelle giovanili della squadra madridista, prima di esordire con la propria nazionale nel 1997 e nella Liga nel 1998. Passato al ... Bouaké Bouaké Città della Costa d’Avorio (573.700 ab. nel 2005), sull’altopiano interno, 288 km circa a NO di Abidjan; capoluogo del dipartimento omonimo. Centro commerciale e industriale (impianti tessili, alimentari, di lavorazione del legno e fabbricazione di sigarette). Nodo stradale, sulla linea ferroviaria ... Etiopia Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan. 1. Caratteristiche fisiche Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente ripartito in tre grandi regioni morfologiche: l’Acrocoro Etiopico propriamente ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • ETIOPIA
  • BOUAKE
  • EUROPA
Altri risultati per POKOU, Laurent
  • Pokou, Laurent
    Enciclopedia on line
    Calciatore ivoriano (Abidjan 1947 - ivi 2016). Attaccante centrale, ha abbinato la sua potenza a una grande velocità e a un’istintiva dote di finalizzatore. Ha militato nell’ASEC Mimosas di Abidjan e nell’USFRAN Bouaké, prima di essere ceduto alle squadre francesi dello Stade Rennais (1974) e del Nancy ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali