• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BRUUN, Laurids

di Giovanni Bach - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BRUUN, Laurids

Giovanni Bach

Scrittore danese nato a Odense il 25 giugno 1864. Scrisse moltissimo, novelle soprattutto, e romanzi. Da un racconto impressionistico e fantastico, Kronèn (La corona, 1902), si passa attraverso romanzi di ogni genere - storici come Alle Synderes Konge (Il re dei peccatori, 1903) e Absalons Saga (1904), sociali come i Bygger (1909), filosofico-religiosi come Den ukendte Gud (Il Dio sconosciuto, 1913) e Under Livets Træ (Sotto l'albero della vita, 1917) - fino alle analisi psicologiche di Tvillingerne (I gemelli, 1923). Nei quattro volumi di Den evige (L'eterno, 1905-06) cercò anche di prender direttamente posizione di fronte ai più grandi problemi spirituali dell'età moderna. Ma l'opera sua più suggestiva diede nei libri d'idillio e d'avventura suggeriti alla sua fantasia da un viaggio in Oriente e sull'Oceano Pacifico: ai primi tre volumi Van Zantens lykkelige Tid (I giorni felici di van Zanten, 1908), Den forjættede Ø (L'isola incantata, 1910), Den glædeløse Enke (La vedova senza gioia, 1914), caldi e morbidi di tono e ricchi di colore esotico, altri ancora s'aggiunsero: Van Zantens Æventyr, Van Zantens ærkelige Langfart, ecc., tutti tradotti anche in tedesco, in inglese e ristampati in centinaia di migliaia di esemplari.

Tag
  • OCEANO PACIFICO
  • ODENSE
Altri risultati per BRUUN, Laurids
  • Bruun, Laurids
    Enciclopedia on line
    Scrittore danese (Odense 1864 - Copenaghen 1935). Dopo lunghi viaggi e soggiorni in Europa, in Estremo Oriente e nei mari del Sud, scrisse numerosi romanzi e racconti di soggetto storico: Alle synderes konge ("Il re di tutti i peccatori", 1903: fantasioso ritratto del duca Ottone di Lolland), o d'ambiente ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali