• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lehman Brothers

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Lehman Brothers


Una delle principali banche d’affari statunitensi, con attività e interessi in tutto il mondo. Fondata nel 1850 a Montgomery, in Alabama, la sua storia è stata caratterizzata da importanti successi ma anche da momenti di difficoltà, fusioni (per es. con l’American Express) e successivi scorpori: ha preso il nome di L. B. Holding nel 1994. Manifestando l’intenzione di avvalersi del Chapter 11 (➔) della legge fallimentare statunitense, ha dichiarato bancarotta il 15 settembre 2008, in seguito allo scoppio della crisi finanziaria legata ai mutui subprime. Le sue principali aree operative erano legate all’attività di banca d’investimento e di asset management, con interessi nel settore del private equity. Era, inoltre, uno dei maggiori operatori mondiali del mercato di strumenti derivati e di titoli di Stato statunitensi e stranieri.

Il fallimento di L. B. è stato il più grande default della storia nordamericana con reazioni a catena su tutti i mercati finanziari del mondo, e con conseguenze destinate a durare per anni. Al momento della dichiarazione di bancarotta la banca aveva globalmente oltre 28.000 dipendenti e debiti finanziari per più di 700 miliardi di dollari, a fronte di attività prevalentemente finanziarie il cui valore, a causa della crisi, continuava a registrare costanti perdite. Il mancato salvataggio del colosso statunitense da parte del governo federale ha avviato un intenso dibattito sull’opportunità, e secondo alcuni sulla futura necessità, di un intervento statale in casi simili.

Vedi anche
AIG Sigla di American International Group, la più grande compagnia d’assicurazioni del mondo, con sede a New York. Fondata nel 1919, a Shangai, dall’americano Cornelius Vander Starr, con il nome di American Asiatic Underwriters, ampliò rapidamente il proprio giro di affari, istituendo filiali in numerose ... American Express Company Società statunitense con sede a New York, presente nei settori dei servizi finanziari e dei viaggi. Sorta nel 1850 come impresa di spedizioni, nel 1891 emise i primi assegni turistici (travellers cheque) e nel 1958 lanciò la sua carta di credito, da allora diffusa in tutto il mondo. Morgan Stanley Istituto di credito statunitense fondato nel 1935, con sede in New York, quotato presso la borsa di New York. Ha consolidato la sua presenza sul mercato internazionale grazie a numerose acquisizioni. Offre servizi finanziari diversificati operando in tutto il mondo con oltre 600 filiali in 32 paesi. mutuo subprime Prestito immobiliare che, nel contesto finanziario statunitense, viene concesso al prenditore che non può godere delle condizioni migliori, quelle riservate alla clientela primaria. È un prestito che comporta un elevato rischio per il creditore perché il soggetto a cui viene concesso è caratterizzato ...
Tag
  • STRUMENTI DERIVATI
  • AMERICAN EXPRESS
  • PRIVATE EQUITY
  • MUTUI SUBPRIME
  • CHAPTER 11
Altri risultati per Lehman Brothers
  • Lehman Brothers
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Banca d'affari statunitense attiva dal 1850 a Montgomery (AL) come società commerciale operante nel settore tessile e divenuta tra i principali operatori del mercato dei titoli finanziari; ha preso il nome di L. B. holding nel 1994. La sua storia è caratterizzata da importanti successi ma anche da ...
  • Lehman Brothers
    Enciclopedia on line
    Banca d'affari statunitense, uno dei principali operatori del mercato dei titoli finanziari, attiva dal 1850 a Montgomery (Alabama) come società commerciale operante nel settore tessile. Nel corso dei decenni i suoi fondatori, i fratelli bavaresi Henry, Emanuel e Mayer Lehman, estesero l'attività al ...
Vocabolario
downgrade
downgrade s. m. inv. In economia, riduzione, declassamento, retrocessione nelle stime. ◆ «Il downgrade del debito in valuta locale riflette le preoccupazioni sullo stato di salute della finanza pubblica giapponese - ha spiegato l’agenzia...
salvaimprese
salvaimprese (salva-imprese), agg. Che tutela e incentiva l’attività imprenditoriale e produttiva. ◆ Si chiamano manager salvaimprese: li chiamano per soccorrere aziende in difficoltà, loro partono, vanno sul posto, in Russia Africa o America...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali