• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

COLLIGNON, Léon-Maxime

di Paola Zancani Montuoto - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

COLLIGNON, Léon-Maxime

Paola Zancani Montuoto

Archeologo, nato a Verdun (Meuse) il 9 novembre 1849, morto a Parigi il 15 ottobre 1917. Fu alunno della Scuola francese d'Atene dal 1873 al 1876, e durante questo periodo redasse il Catalogue des Vases Peints du Musée de la Société Archéologique d'Athènes (Parigi 1877-78); dal 1877 insegnò archeologia greca nell'università di Bordeaux; nel 1883 fu chiamato a sostituire G. Perrot nello stesso insegnamento alla Sorbona, dove tenne per trent'anni la cattedra; fu eletto nel 1894 socio dell'Académie des Inscriptions et Belles Lettres.

Oltre ai numerosi articoli speciali pubblicati in riviste e periodici varî, e alla monografia pregevolissima sulla policromia nell'arte antica (1898), le sue opere principali, pubblicate tutte a Parigi, sono: Manuel d'Archéologie Grecque, 1883 (poi ampliato e ripubblicato col titolo L'Archéologie Grecque, 1907); Mythologie figurée de la Grèce, 1883; Histoire de la Céramique Grecque (in collaborazione con O. Rayet), 1888; Phidias, 1886; Histoire de la Sculpture Grecque, 2 voll., 1892 e 1897; Pergame (in coll. con E. Pontremoli), 1900; Catalogue des Vases Peints du Musée National d'Athènes (in coll. con A. Couve), 1902; Lysippe, 1905; Scopas et Praxitèle, 1907; Les statues funéraires dans l'Art Grec, 1911; Le Parthénon, 1910 e (ediz. ridotta) 1914; L'Acropole d'Athènes (in coll. con F. Boissonnas) 1916 segg.

Bibl.: E. Pottier, in Journal des Savants, 1917, p. 523; S. Reinach, in Revue archéologique, 1917, II, p. 455; Th. Homolle e Lasseyrie, in Monuments Piot, XXIII (1918-19).

Tag
  • BORDEAUX
  • SORBONA
  • ATENE
Vocabolario
maxima debetur puero reverentia
maxima debetur puero reverentia ‹màksima debètur pùero reverènzia› locuz. lat. (propr. «si deve al fanciullo il più gran rispetto»). – Sentenza che ripete un verso di Giovenale (Satire XIV, 47), in cui si ammoniscono i padri a non dare...
leóne
leone leóne (ant. e poet. lióne) s. m. [lat. leo -ōnis, ant. prestito del gr. λέων]. – 1. a. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una piccola popolazione, in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali