PAPÀ, Leontina
Attrice, nata a Mogliano Veneto (Treviso) nel 1842, morta negli ultimi anni del secolo XIX. Esordì nel 1859 in compagnia Morolin, accanto ad Amalia Fumagalli.
In breve rivelò le sue attitudini per il dramma e la tragedia, affermandosi tra le migliori attrici del tempo, cosicché nel 1866 poté sostituire con successo la Sadowski nella compagnia Majeroni al Fondo di Napoli. Si ritirò dal teatro in seguito al matrimonio con il romanziere R. Giovagnoli; ma nel 1878 ritornò alle scene, nella compagnia di Cesare Vitaliani; nel 1875 seguì T. Salvini a Londra. Nel biennio 1892-93 sentì la nostalgia del suo dialetto ed entrò nella compagnia di G. Gallina; fece poi parte come prima attrice e prim'attrice madre della popolare compagnia stabile del Manzoni di Roma.