• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

HOWARD, Leslie

di Gian Luigi RONDI - Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)
  • Condividi

HOWARD, Leslie

Gian Luigi RONDI

Nome d'arte di Leslie Stainer, attore cinematografico inglese nato a Londra il 3 aprile 1893, morto il 10 giugno 1943. Luminoso rappresentante della "scuola britannica", attore sobrio, cerebrale, esperto, creatore di personaggi smagati ed ironici, Howard faceva delle sue interpretazioni di Schiavo d'amore, 1934; La primula rossa, 1935; La foresta pietrificata, 1936; Pigmalione, 1938; Via col vento, 1939; La primula Smith, 1940; altrettanti capolavori di stile, di misura, di gusto. Durante la seconda Guerra mondiale prestò servizio di propaganda per conto del British Council; trovò la morte nell'abbattimento, per opera di un caccia tedesco, dell'aereo sul quale viaggiava di ritorno da un giro in Spagna e Portogallo. È fra i pochissimi attori del cinema che abbiano lasciato una profonda impronta.

Vedi anche
Anthony Asquith Asquith ‹ä´skuitℎ›, Anthony. - Regista cinematografico (Londra 1902 - ivi 1968), figlio di Herbert Henry. Diresse il suo primo film nel 1928, Shooting Stars, satira dell'ambiente cinematografico. Film principali: Pygmalion (1938), in collaborazione con l'attore Leslie Howard; The way of the stars (1948); ... Norma Shearer Attrice cinematografica (Montreal 1902 - Los Angeles 1983), esordì giovanissima nel cinema muto (The stealers, 1920) e col sonoro divenne una delle attrici più significative di Hollywood durante gli anni Trenta. Dotata di classica avvenenza, di grande finezza e dolcezza espressiva, ha interpretato personaggi ... Merle Oberon Oberon ‹óubërën›, Merle. - Nome d'arte dell'attrice Estelle Merle O'Brien Thompson (Tasmania 1911 - Malibu, California, 1979); nel 1928 a Londra fu scritturata da A. Korda. Interprete di numerosi film: The private life of Henry VIII (Le sei mogli di Enrico VIII, 1933); The scarlet pimpernel (1935); The ... Robert Emmet Sherwood Sherwood ‹šë´ëuud›, Robert Emmet. - Drammaturgo statunitense (New Rochelle 1896 - New York 1955). Studiò (1914-17) a Harvard; entrò nel giornalismo come critico cinematografico e drammatico, e divenne condirettore (1920-24) e poi direttore (1924-28) del periodico Life. Durante la seconda guerra mondiale ...
Tag
  • SECONDA GUERRA MONDIALE
  • VIA COL VENTO
  • PORTOGALLO
  • LONDRA
  • SPAGNA
Altri risultati per HOWARD, Leslie
  • Howard, Leslie
    Enciclopedia on line
    Nome d'arte dell'attore inglese Leslie Howard Steiner (n. Londra 1893 - m. 1943). Si affermò soprattutto nel cinema, come attore sobrio, cerebrale, creatore di personaggi drammatici o svagati e ironici resi con stile e misura perfetti. Tra i suoi film: Of human bondage (Schiavo d'amore, 1934); The scarlet ...
  • HOWARD, Leslie
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Howard, Leslie Maurizio Porro Nome d'arte di Leslie Howard Stainer, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 3 aprile 1893 e morto nel Golfo di Biscaglia (al confine tra Spagna e Francia) il 1° giugno 1943. Interprete mite e sensibile, specializzato nella rappresentazione di figure di idealisti, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali