• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

linfografia

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

linfografia


Esame strumentale (detto anche linfangiografia), che permette la visualizzazione radiografica delle vie e delle stazioni linfatiche di alcuni distretti dell’organismo (arto superiore, arto inferiore, mediastino, ecc.). Si esegue iniettando lentamente un mezzo di contrasto opaco liposolubile in un vaso linfatico del dorso della mano o del piede, previamente visualizzato mediante particolari sostanze coloranti. Con radiogrammi seriati si ottengono immagini dei vasi linfatici, afferenti via via a stazioni linfonodali successive. L’esame può documentare lo stato delle vie linfatiche negli edemi cronici degli arti e nel caso di tumori del tessuto linfatico (linfomi).

linfografia

Tag
  • STAZIONI LINFONODALI
  • MEZZO DI CONTRASTO
  • VASI LINFATICI
  • VASO LINFATICO
  • EDEMI
Vocabolario
linfografìa
linfografia linfografìa s. f. [comp. di linfo- e -grafia]. – In diagnostica, esame radiografico (detto anche linfangiografia) delle vie e delle stazioni linfatiche di alcuni distretti dell’organismo (arto superiore, arto inferiore, mediastino,...
linfangiografìa
linfangiografia linfangiografìa (o linfoangiografìa) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e -grafia]. – In diagnostica, lo stesso che linfografia.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali