• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

live-tweet

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

live-tweet


(live tweet), loc. s.le m. e f. inv. Invio di tweet in diretta.

• Alle Olimpiadi era stato severamente vietato agli atleti di mandare messaggini durante le gare, in compenso abbiamo assistito al live-tweet (cronaca in diretta) della cerimonia olimpica firmata nientemeno che dall’inventore del world wide web, Tim Berners Lee, apparso all’improvviso nel bel mezzo dello stadio di Londra con la scritta WWW: this is for everyone (a sua volta diventato uno dei tweet record dell’anno). (Riccardo Luna, Repubblica, 30 dicembre 2012, p. 19) • Certe indiscrezioni, del resto, rasentavano la provocazione. Come quella del giornalista Bruno Roger Petit che, comodamente seduto, ha cominciato un «live tweet», raccontando il film al minuto. Il twittatore ha rischiato il linciaggio. (Cinzia Romani, Giornale, 22 dicembre 2015, p. 33, Album).

- Espressione inglese composta dall’agg. live ‘in diretta’ e dal s. tweet.

Tag
  • TIM BERNERS LEE
  • WORLD WIDE WEB
  • LONDRA
Vocabolario
tweet
tweet s. m. inv. Messaggio di testo della lunghezza massima di 280 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla. ◆ Twitter non serve solo per...
tweet
tweet 〈tu̯ìt〉 s. ingl. [voce di origine onomatopeica], usato in ital. come interiez. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il cinguettio degli uccelli.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali