• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PAPINEAU, Louis Joseph

Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PAPINEAU, Louis Joseph


Uomo politico canadese, nato a Montreal il 7 ottobre 1786, morto a Montebello (Quebec) il 24 settembre 1871. Eletto membro dell'assemblea del Canada inferiore nel 1808, presidente dell'assemblea nel 1815, chiamato dal governatore a far parte del concilio esecutivo nel 1820, si dimise da quest' ultima carica nel 1823 e cominciò un'accanita opposizione contro il governo, contrastando il progetto di unione del Canada inferiore con il Canada superiore (v. canada). L'agitazione divenne sempre più violenta, sinché nel 1837 i rappresentanti di sei contee del Canada inferiore decisero di resistere con le armi alla pressione del governo: fra essi era il P. Dopo uno scontro fra truppe govermative e ribelli, il P. riparò negli Stati Uniti; fu dichiarato ribelle dal governo canadese e fu posta una taglia su di lui. Dal 1839 al 1847 il P. visse a Parigi: amnistiato nel 1847, ritornò in patria; e qui riprese la sua attività politica, come deputato, sempre lottando per l'indipendenza del Canada dal governo inglese. Nel 1854 però si ritirò a vita privata.

Altri risultati per PAPINEAU, Louis Joseph
  • Papineau, Louis Joseph
    Dizionario di Storia (2011)
    Politico canadese (Montréal 1786-Montebello, Québec, 1871). Nel 1815 divenne presidente dell’Assemblea del Canada inferiore e capo riconosciuto del partito francofilo nel Paese. Membro del Consiglio esecutivo (1820-23), si dimise perché contrario al progetto di unione del Canada inferiore con il Canada ...
  • Papineau, Louis Joseph
    Enciclopedia on line
    Uomo politico canadese (Montreal 1786 - Montebello, Québec, 1871), nel 1815 divenne presidente dell'assemblea del Canada inferiore e capo riconosciuto del partito francofilo nel paese. Membro del Consiglio esecutivo (1820-23), si dimise perché contrario al progetto di unione del Canada inferiore col ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali