• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

LÉGERÉ, Louis

Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

LÉGERÉ, Louis


Slavista e storico francese, nato a Tolosa il 13 gennaio 1843, morto a Parigi il 30 aprile 1923. Appassionatosi per il mondo slavo fin da studente, viaggiò per la Boemia, la Croazia, la Serbia. Ebbe nel 1868 l'incarico d'un corso di letteratura slava alla Sorbona. Dal 1871 al 1874 fu a Praga, direttore della Correspondance slave, e in Russia per missioni scientifiche. Fu professore di serbo (1874) e russo (1876) nell'École des langues orientales vivantes, e di lingue e letterature slave nel Collège de France (1885); membro dell'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, ecc.

Scritti principali: Chants héroïques et chansons populaires des Slaves de Bohème, Parigi 1866; Cyrille et Méthode, ivi 1868; Études slaves, ivi 1875; Histoire de l'Autriche-Hongrie, ivi 1879 (nuova ed., 1920); Nouvelles études slaves, s. 1ª e 2ª, ivi 1880 e 1886; Chronique dite "de Nestor", ivi 1884; Russes et Slaves (saggi), ivi 1890 (2ª ed. 1897)-1896-1899; Notice sur l'évangéliaire slavon de Reims, Reims 1899; La mythologie slave, Parigi 1901; Le monde slave, s. 1ª, ivi 1872 (2ª ed. 1897); s. 2ª, ivi 1902; Le cycle épique de Marko Kraliévitch, ivi 1906; Histoire de la littérature ritsse, ivi 1907; Histoire de Russie, ivi 1907; La renaissance tchèque au XIX. siècle, ivi 1911; Serbes, Croates et Bulgares (saggi), ivi 1913; N. Gogol, ivi 1914; La liquidation de l'Autriche-Hongrie, ivi 1915; La Russie intellectuelle (saggi), ivi 1915; Le panslavisme et l'intérêt français, ivi 1917; Les anciennes civilisations slaves, ivi 1921.

Vocabolario
legare¹
legare1 legare1 (ant. o dial. ligare) v. tr. e intr. [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). – 1. tr. a. Stringere, avvolgere con una fune o un altro mezzo flessibile qualcosa o qualcuno, o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo,...
legare²
legare2 legare2 v. tr. [dal lat. legare, der. di lex legis «legge»; propr. «prendere una disposizione legale»] (io légo, tu léghi, ecc.). – 1. Lasciare in legato, in eredità, fare un lascito: molti altri ... legavano alla detta Compagnia...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali