Capo vandeano (Parigi 1766 - presso Fougères 1793). Emigrato, arrestato al suo rientro in Francia, fu liberato dagli insorti vandeani e ne divenne uno dei capi. Inflisse varie sconfitte alle truppe repubblicane; cadde ucciso durante la ritirata da Saumur.
marchese1
marchéṡe1 s. m. [der. di marca2]. – 1. Nel medioevo, il conte di una marca, cioè di un territorio di confine. 2. Titolo nobiliare che nella gerarchia araldica segue quello di duca; anche la persona investita di tale titolo. Corona...
marchesato
marcheṡato s. m. [der. di marchese1]. – 1. La regione sulla quale anticamente un marchese esercitava i suoi diritti: il m. di Mantova. 2. Grado e titolo nobiliare di marchese: concedere, ottenere il marchesato. 3. scherz., non...