• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DESCAVES, Lucien

Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

DESCAVES, Lucien


Scrittore, nato a Parigi il 18 marzo 1861. Di tendenza essenzialmente naturalista, ritrae con osservazione realistica, e spesso con i procedimenti della cronaca, l'ambiente e le miserie di cui ha esperienza. Le Calvaire d'Héloïse Padajou (Bruxelles 1882), ha un'intensa e soffocata tragicità; La Teigne (Bruxelles 1885) s'ispira al mondo degli operai; La caserne (Parigi 1887) è una descrizione della vita militare, nei suoi aspetti più negativi, che ritornano con più accanita acrimonia in Sous-offs (Parigi 1889, nuova ed. ivi 1891), libro che procurò al D. l'accusa di offesa all'esercito. Notevoli Les Emmurés (Parigi 1894), Philémon (Parigi 1913), L'hirondelle sous le toit (Parigi 1924). Il D. ha scritto anche opere teatrali: hanno avuto successo La préférée (1906), commedia sentimentale, L'As de cøur (1920), Le Cøur ébloui (1926), Les fruits de l'Amour (1928). Dal 1900 il D. fa parte dell'Accademia Goncourt.

Vedi anche
romanzo In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura che essi esprimono. naturalismo Arte e letteratura Genericamente, la tendenza a riprodurre quanto più fedelmente possibile, nell’opera d’arte, la natura o il reale: lo scrittore tenta di vietare a sé stesso, più o meno radicalmente, ogni intervento personale o passionale; analogamente, l’artista mira a rappresentare la realtà oggettiva ...
Tag
  • BRUXELLES
Altri risultati per DESCAVES, Lucien
  • Descaves, Lucien
    Enciclopedia on line
    Scrittore francese (Parigi 1861 - ivi 1949). Antimilitarista, ottenne fama dallo scandalo del suo romanzo Sous-offs (1889); appassionata difesa dei suoi ideali e forte evocazione della Parigi comunarda si fondono nei romanzi La Colonne (1901) e Philémon, vieux de la vieille (1913); notevoli anche L'hirondelle ...
  • DESCAVES, Lucien
    Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)
    Scrittore francese, morto a Parigi il 6 settembre 1949.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali