• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ludodipendenza

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

ludodipendenza


s. f. Incapacità di fare a meno del gioco, con particolare riferimento al gioco d’azzardo.

• [tit.] Tormentati dalla ludodipendenza [testo] […] La Direzione regionale Sanità e Servizi sociali […] negli ultimi mesi ha spinto sull’acceleratore per costituire in ogni Asl un centro specializzato nella «ludodipendenza». (Corriere dell’Umbria, 29 marzo 2010, p. 17) • C’è quindi un polo «giovani» con la Compagnia Ragli, Carolina Balucani e Frigo-produzioni: tra i temi toccati, la ludodipendenza e la generazione dei ventenni in fuga dall’impegno. (Valeria Crippa, Corriere della sera, 10 ottobre 2015, Cronaca di Milano, p. 13).

- Composto dal confisso ludo- aggiunto al s. f. dipendenza.

- Già attestato nel Corriere della sera del 7 febbraio 2003, p. 25, Cronache (Vittorio Malagutti).

> azzardopatia, Gap, giocatore patologico, giocatore problematico, gioco-dipendente, ludopatia.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • UMBRIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali