CIAMPOLINI, Luigi
Letterato e storico, nato a Firenze il 7 agosto 1786 e morto ivi il 30 aprile 1846. Poco incline agli studî giuridici, compiuti per secondare la volontà paterna, si dedicò invece alle lettere, e, insieme con Vincenzo Vannucci, curò l'edizione delle Rime del Poliziano. Scoppiata l'insurrezione greca contro i Turchi, si recò a Corfù, dove, attendendo all'insegnamento, raccolse anche notizie sulla guerra greco-turca, col proposito di scrivere una storia del risorgimento della Grecia. Primo frutto di questo lavoro, fu, al ritorno in patria, la pubblicazione del Commentario della guerra dei Sulliotti (Firenze 1827), al quale seguirono un romanzo storico La presa di Ravenna e un'operetta satirica d'ispirazione sterniana Viaggio di tre giorni. La Storia del risorgimento della Grecia fu pubblicata postuma (voll. 2, Firenze 1846).
Bibl.: Arcangeli, Poesie e prose, II, Firenze 1857, pp. 543-553; G. B. Prunai, L. C. e la storia del Risorg. della Grecia, in Rass. naz., XCVI (1897).