• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Enrique, Luis

Enciclopedia on line
  • Condividi

Calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Gijón 1970). Come centrocampista ha giocato per la Nazionale e dal 1991 al 1996 ha giocato per il Real Madrid (con cui ha vinto un Campionato spagnolo, una Coppa di Spagna e una Supercoppa di Spagna) e dal 1996 al 2004 per il Barcellona (con cui ha vinto due Campionati spagnoli, due Coppe di Spagna, una Supercoppa di Spagna, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA). Dopo aver allenato tra l’altro la Roma, dal 2014 al 2017 è stato il tecnico del Barcellona con cui ha conquistato il Campionato spagnolo 2015, nello stesso anno la Coppa di Spagna, la UEFA Champions League, la Supercoppa UEFA e la Coppa del Mondo per club, nel 2016 il Campionato spagnolo e la Coppa di Spagna e nel 2017 la Coppa di Spagna. Dal 2018 al giugno 2019 ha allenato la nazionale spagnola, incarico che ha ricoperto anche dal novembre dello stesso anno al dicembre 2022. Dal 2023 è il tecnico del Paris Saint-Germain.

Vedi anche
Figo, Luis Filipe Madeira Caiero Calciatore portoghese (n. Lisbona 1972). Cresciuto nello Sporting Lisbona, dopo aver giocato nel Barcellona (1995-2000) e nel Real Madrid (2000-2005) è passato all'Inter (dal 2005). Pallone d'oro 2000 e vincitore della Champions League e della Coppa intercontinentale nel 2002, si è ritirato dall'attività ... Rivaldo, Vitor Borba Ferreira Calciatore brasiliano (n. Recife 1972). Ha debuttato con la maglia del Santa Cruz di Recife (1991), passando al Mogi-Mirim in prima divisione (1992). Dopo la firma per il Corinthians (1993), ha fatto il suo esordio in nazionale segnando il gol decisivo contro il Messico. Ha vinto il campionato brasiliano ... mediano anatomia Piano m. (o sagittale). Quello che passa per l’asse principale del corpo o di un arto, dividendolo idealmente in due parti specularmente uguali; mediale indica la posizione prossima al piano m. (in contrapposizione a laterale). Nervo m. Nervo misto, derivante dal plesso brachiale, che fornisce ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • CENTROCAMPISTA
Altri risultati per Enrique, Luis
  • LUIS ENRIQUE Martinez
    Enciclopedia dello Sport (2002)
    LUIS ENRIQUE Martínez Franco Ordine Spagna. Gijón, 8 maggio 1970 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1989-91: Sporting Gijon; 1991-96: Real Madrid; 1996-2002: Barcellona • In nazionale: 62 presenze e 12 reti (esordio: 17 aprile 1991, Spagna-Romania, 0-2) • Vittorie: 3 Campionati spagnoli ...
Vocabolario
lüiṡa
luisa lüiṡa (o lüìgia) agg. [dal nome proprio femm.]. – Erba l.: altro nome della cedrina, pianta aromatica.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali