• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Shyamalan, M. Night (propr. Manoj Nelliyattu)

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Shyamalan, M. Night (propr. Manoj Nelliyattu)


Shyamalan, M. Night (propr. Manoj Nelliyattu). − Regista e sceneggiatore statunitense di origine indiana (n. Mahe, India, 1970). Cresciuto a Filadelfia e compiuti gli studi alla Tisch school of the arts (New York), ha esordito alla regia con Wide awake (1998; Ad occhi aperti), e dopo aver sceneggiato Stuart little (1999), nello stesso anno ha scritto e diretto The sixth sense. In seguito ha diretto produzioni imponenti (quali Signs, 2002; The village, 2004; Lady in the water, 2006; The happening, 2008) mettendo in risalto il suo talento visionario. Dopo The last airbender (2010), nel 2012 ha girato After earth.

Vedi anche
Mel Gibson (propr. Mel Columcille Gerard Gibson). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Peekskill, New York, 1956). Interprete di personaggi spesso autoironici, folli, ma anche malinconici e disincantati, ha mostrato di sapersi adattare ai generi più diversi (dal cinema d'azione al dramma, ... Phoenix, Joaquin Attore televisivo e cinematografico statunitense (n. San Juan, Porto Rico, 1974). Nel 1982 ha esordito sugli schermi recitando nella serie televisiva Seven brides for seven brothers (al fianco del fratello R. Phoenix), per poi debuttare al cinema in To die for (Da morire, 1995). L’interpretazione ha ... Cameron, James Regista, sceneggiatore e produttore canadese naturalizzato statunitense (n. Kapuskasing, Ontario, 1954). Trasferitosi negli Stati Uniti, si è avvicinato al cinema realizzando il cortometraggio Xenogenesis (1978). All'inizio degli anni Ottanta ha collaborato con la New world pictures di R. Corman come ... Bruce Willis (propr. Walter Bruce Willis). - Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo ruoli ora comici ora drammatici. Vita. Nato in Germania da padre ...
Tag
  • FILADELFIA
Altri risultati per Shyamalan, M. Night (propr. Manoj Nelliyattu)
  • Shyamalan, M. Night
    Enciclopedia on line
    (propr. Manoj Nelliyattu). - Regista e sceneggiatore statunitense (n. Mahe, India, 1970). Di origini indiane, è cresciuto a Filadelfia e ha compiuto gli studi alla Tisch School of the Arts (New York). Ha esordito alla regia con Wide awake (Ad occhi aperti, 1998), e dopo aver sceneggiato Stuart Little ...
Vocabolario
by night
by night 〈bài nàit〉 locuz. ingl. (propr. «di notte»), usata in ital. come agg. e avv. – Di notte, notturno; si usa soprattutto con riferimento a visite turistiche di locali e luoghi caratteristici della vita notturna di una città: Roma...
night club
night club ‹nàit klḁb› locuz. ingl. (propr. «club di notte»; pl. night clubs ‹... klḁb∫›), usata in ital. come s. m. (spesso anche nella forma abbreviata night). – Ritrovo notturno, talora riservato ai soli soci, in cui è possibile consumare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali