maggiorascato
Istituto di diritto ereditario di origine spagnola, affermatosi nel 16° secolo, che preservava l’integrità di un patrimonio costituendolo in e assicurandone la trasmissione, indipendentemente dalla linea di discendenza, dall’ultimo possessore al parente più prossimo di grado e, in caso di parità di grado, al maggiore di età.