POULSSON, Magnus
Architetto svedese, nato a Lysaker il 14 luglio 1881. Dopo aver studiato alla Scuola d'arte e mestieri a Oslo e alla scuola tecnica superiore a Stoccolma si stabilì a Oslo, dove costruì diversi edifici importanti, spesso in collaborazione con l'architetto A. R. Arneberg (v.). Tra le sue opere notiamo: il palazzo del telegrafo, il palazzo delle Società unite di navigazione (1919), il palazzo della Società di assicurazione Fram (1924), il municipio di Sandviken. In stile paesano ha progettato villini e case private. Negli ultimi anni però s'è convertito allo stile moderno: palazzo di K. N. A. (Reale club automobilistico) (1932). L'opera principale del P. sarà il palazzo municipale di Oslo del quale (sempre insieme con l'Arneberg) vinse i concorsi nel 1916 e 1918 ma che si è cominciato a edificare solo nel 1931.
Bibl.: Norsk Kunsthistorie, II, Oslo 1927, p. 278; H. G., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXVII, Lipsia 1933 (con bibl.).