• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Cissokho, Mamadou

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Cissokho, Mamadou


Cissokho, Mamadou. – Leader contadino senegalese. Maestro di scuola elementare dal 1967 al 1974, autore del libro Dieu n’est pas un paysan, pubblicato nel 2009, presidente onorario del Réseau des organisations paysannes et de producteurs de l’Afrique de l’Ouest (ROPPA), rete fondata nel luglio dal 2000, che raggruppava nel 2012 migliaia di associazioni di piccoli produttori, C. è uno dei leader contadini più autorevoli in Senegal e nell’Africa occidentale. Egli ha indirizzato il suo impegno in primo luogo a restituire dignità al lavoro degli agricoltori, in secondo luogo a cercare, attraverso lo sviluppo dell’associazionismo, di garantire loro una maggiore razionalità produttiva e una maggiore capacità di contrattazione e infine a promuovere politiche di sostegno alla produzione che assicurino prezzi equi e proteggano i contadini stessi dalle oscillazioni dei mercati e dal potere coercitivo delle multinazionali. Le organizzazioni contadine africane sono anche impegnate nella difesa della sovranità alimentare e dei beni comuni, come l’acqua e il suolo, per la conservazione degli equilibri ambientali contro le privatizzazioni e contro la dissipazione delle risorse.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali