• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mammografo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

mammografo


s. m. Strumento diagnostico per l’esame del seno.

• L’età media del parco-macchine regionale pubblico è sensibilmente più elevata di quello privato: gli accelatori per radioterapia hanno in media un’età di 6,5 anni; gli angiografi 6,5; le gammacamere 7,5; i mammografi hanno in media 5 anni, le risonanze magnetiche 5,5 anni, le Tac 5,5. (Gazzettino, 12 novembre 2012, p. 15) • L’attività di riorganizzazione è stata inoltre coadiuvata da un importante salto di qualità in termini di apparecchiature disponibili: mammografi con tecnologia digitale diretta e tomosintesi. (Silva Collecchia, Secolo XIX, 22 aprile 2016, p. 28) • A Enna le Tac lavorano in media solo al 10 per cento delle loro potenzialità, a Trapani al 20 per cento, mentre Risonanze e Mammografi si attestano sotto la soglia del 10. A Palermo le Tac sono sfruttate al 62 per cento, le Risonanze al 21, i mammografi addirittura al 12 per cento. (Giusi Spica, Repubblica, 3 gennaio 2017, Palermo, p. V).

- Composto mediante la giustapposizione dei confissi mammo- e -grafo.

- Già attestato nella Stampa del 17 marzo 1977, Cronache di Alessandria, Asti e Cuneo, p. III (Clemente Granata).

Tag
  • RADIOTERAPIA
  • PALERMO
  • A ENNA
  • ENNA
  • ASTI
Vocabolario
mammogràfico
mammografico mammogràfico agg. [der. di mammografia] (pl. m. -ci). – Relativo alla mammografia: esame mammografico.
mammografìa
mammografia mammografìa s. f. [comp. del lat. mamma «mammella» e -grafia]. – Esplorazione radiologica della mammella; è termine più generico di mastografia.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali