PAYNO, Manuel
Scrittore e uomo politico messicano, nato nel 1810, morto nel 1894. Nella vita nazionale si distirise soprattutto dopo il 1847, quando il Messico si trovò a lottare contro gli Stati Uniti; fu anche ministro delle Finanze. Tuttavia lasciò la migliore impronta di sé nella prosa descrittiva, seguendo la tradizione paesana, ma arricchendola con la sua buona conoscenza delle letterature europee e con una sana ispirazione naturalista. D'ambiente messicano sono i suoi romanzi e i suoi racconti, nei quali i tipi,.i costumi, e la sensibilità del suo paese si traducono con ricchezza di colore. Citiamo: El Fistol del Diablo (1845), che si rifà al Periquillo di Fernandez Lizardi; Tardes nubladas (1871); Los bandidos del Río Frio; El hombre de la situación, ecc.