Comune della prov. di Potenza (67,3 km2 con 5242 ab. nel 2008), noto per le sviluppate attività connesse al turismo balneare.
Esisteva già in epoca greca; nel 1530 divenne possesso feudale dei Carafa di Policastro e più tardi passò al demanio regio. Nel 1806 fu conquistata dai Francesi.
(A.T., 27-28-29)
Paolo De Grazia
Cittadina della provincia di Potenza (Lucania); sorge a 623 m. s. m. in posizione amena, affacciata al Golfo di Policastro, mentre un altro centro, detto Maratea Inferiore o Borgo, è posto tra due monti a 311 m. s. m. La popolazione del comune, che nel 1800 non superava ...