• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

marchionniano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

marchionniano


s. m. e agg. Sostenitore di Sergio Marchionne; di Sergio Marchionne.

• «Non sono mai stato un estimatore di Marchionne» gli ha risposto a distanza l’ex premier, Massimo D’Alema, che nel corso di un intervento della Festa Democratica a Reggio Emilia si è incaricato di dare il rimpallo «politico» lasciando intendere che secondo lui, dietro il pessimismo marchionniano, c’è una strategia: «Ha portato una logica di estrema conflittualità e non ha mai portato avanti un programma industriale. Non si può fare industria in Italia? Ci sono fior di imprenditori che fanno industria e competono nel mondo». (Massimo Sideri, Corriere della sera, 5 settembre 2012, p. 31, Economia) • ad inquietare sono stati i riferimenti a Fabbrica Italia di Matteo Renzi, uno che si dichiarava «marchionniano» fino a sei mesi fa (Ugo Bertone, Libero, 18 settembre 2012, p. 2) • «Subito ci è stato proposto un contratto peggiorativo rispetto al nostro, solo lottando abbiamo ottenuto risultati. Eppure oggi se parli di diritti vieni etichettato come il difensore dei fannulloni», ha spiegato. Simone Tota, 25 anni, «rsu» della Lavazza di Settimo, ha ricordato come nella sua fabbrica il management abbia «cancellato 42 anni di storia sindacale» disdicendo il contratto integrativo. Una mossa, ha detto, «da modello “marchionniano”: dividi, distruggi, comanda». (Stefano Parola, Repubblica, 11 ottobre 2014, Torino, p. II).

- Derivato dal nome proprio (Sergio) Marchionne con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

- Già attestato nella Repubblica del 3 dicembre 2007, Torino, p. I (Paolo Griseri).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • SERGIO MARCHIONNE
  • MASSIMO D’ALEMA
  • REGGIO EMILIA
  • MATTEO RENZI
Vocabolario
marchionnismo
marchionnismo s. m. La strategia gestionale di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat. ◆ Nasce il marchionnismo? Le parole che l’amministratore delegato ha pronunciato ieri al Lingotto sul rapporto tra Fiat e città sembrano...
marchionnista
marchionnista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi, che sostiene le posizioni di Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat. ◆ [tit.] Tutti i nomi dell’emergente fronda marchionnista del Pd / La svolta americana non piace solo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali