MARIA I di Braganza, regina di Portogallo
Nata nel 1734, morta nel 1816. Successe a suo padre Giuseppe I nel 1777, e il suo primo atto fu di restituire la libertà alle vittime della politica del Pombal (v.), il quale fu destituito e processato. Prendeva così la sua rivincita la camarilla avversa al grande ministro di Giuseppe I, dalla quale la regina, di spirito debole ed estremamente devota, era dominata. La debolezza mentale degenerò poi in demenza, e Maria, dopo la morte del proprio zio e marito, che si faceva chiamare Pietro III, non poté più tenere il governo, benché rimanesse sempre a corte, fatta segno a onori reali. Suo figlio, il principe Giovanni, poi re Giovanni VI, tenne la reggenza a partire dal 1792.