• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Cordovani, Mariano

di Innocenzo Venchi - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

Cordovani, Mariano

Innocenzo Venchi

Domenicano (Serravalle di Bibbiena 1883 - Roma 1950), professore di filosofia nel Collegio Angelico di Roma (ora Pont. Univ. S. Tommaso) e di dogmatica nell'università Cattolica di Milano; maestro del S. Palazzo (1936-50) e teologo della Segreteria di Stato. Autore di varie opere, tra cui il Corso Universitario di Teologia Cattolica, si occupò dell'opera dantesca sotto l'aspetto sia teologico-filosofico che etico-politico. Si ricordano soprattutto: Tomismo dantesco, in " Xenia Thomistica " III (1925) 309-326; La Teologia del Purgatorio nella seconda Cantica di D., in Saggezza e santità, Milano 1931, 99-113; D. filosofo, Le vie di Dio nella filosofia di D., ibid. 54-71, 321-345; L'arte e l'amore del vero in D., Il problema critico nella filosofia di D., Concetti filosofici e pedagogia dantesca, in " Rivista di Filosofia Neoscolastica " 1916, n. 4; 1919, n. 3; 1920, n. 2; D. apologista, in Saggezza e santità, 72-98; Il rinnovamento etico, ibid. 114-133; La Monarchia di D. e la Società delle Nazioni, ibid. 134-161.

Oltre a questi studi, pubblicati anche altrove tra il 1915 e il 1928, l'attività del C. si esplicò in modo diretto per il sesto centenario della morte di D. e in rapporto con il giubileo di fondazione dei frati predicatori (Il 7° centenario dell'Ordine Domenicano e D., in " Memorie Domenicane " [1916] 421-434).

Bibl. - R. Spiazzi, P.M.C., 2 voll., Roma 1954; " Analecta Fratrum Praed. " XXIX (1921) 48, 227; LIX (1950) 176-181; " Memorie domenicane " LXVIII (1950) 73-79; LXXIII (1956) 25-48; LXXVI (1959) 209-223; LXXVII (1960) 81-92.

Vocabolario
mariano²
mariano2 mariano2 agg. [dal lat. Marianus, der. del nome Marius «Mario»]. – Che si riferisce a Gaio Mario, uomo politico dell’antica Roma (157-86 a. C.), avversario di Silla nelle guerre civili: partito m. (e come sost., i mariani, i seguaci...
mariano¹
mariano1 mariano1 agg. [der. del nome Maria]. – 1. Che si riferisce a Maria Vergine, madre di Gesù: congresso m.; iconografia m.; anno m., particolarm. dedicato al culto della Madonna (inizialmente, il 1954, che Pio XII proclamò dedicato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali