• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mariniano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

mariniano


s. m. e agg. Sostenitore di Ignazio Marino, chirurgo, senatore e sindaco di Roma dal 2013 al 2015; di Ignazio Marino. ♦

• [tit.] Io, «mariniano» atipico, mi candido a Reggio Calabria [testo] […] Non ho scelto immediatamente di sostenere Marino segretario, avevo anzi l’ambizione di candidarmi in prima persona. Sono dunque un mariniano atipico. (Renato Nicolini, gli Altri, 18 ottobre 2009, p. 1, Prima pagina) • Il lontano slogan elettorale mariniano «cambiamo tutto» appare sempre più, a un anno di distanza, non una promessa mancata. Vista la giornata di ieri, va derubricato a vero e proprio vaneggiamento. (Paolo Conti, Corriere della sera, 7 giugno 2014, Roma, p. 1) • Di certo per [Matteo] Renzi il ritorno del chirurgo potrebbe diventare una grossa grana in chiave elettorale. E a Roma sarebbe un gruppo di renziani, capeggiato da Cristiana Alicata, al lavoro per fare da pontieri con i mariniani e convincerli a sotterrare l’ascia di guerra prima delle urne. In caso contrario per Ignazio resterebbe un altro ostacolo: ha saldato le due quote di iscrizione arretrate, ma non quelle che ogni eletto del Pd deve al partito, il 10% dell’indennità. Lui non ha versato per più di due anni, fanno diecimila euro. Se non paga, hanno spiegato a suo tempo dal Nazareno, può fare le primarie, ma non candidarsi. (Giuseppe Marino, Giornale, 31 dicembre 2015, p. 2, Il Fatto).

- Derivato dal nome proprio (Ignazio) Marino con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

Tag
  • RENATO NICOLINI
  • REGGIO CALABRIA
  • IGNAZIO MARINO
  • ROMA
  • PD
Vocabolario
mariniano
mariniano s. m. e agg. Chi o che fa riferimento alle posizioni di Franco Marini, esponente politico del centrosinistra. ◆ adesso l’ex leader della Cisl ha cominciato a tessere la sua tela. Farà il primo passo lunedì prossimo, al Consiglio...
mariniano
mariniano agg. – Relativo al poeta Giambattista Marino (v. marinismo) e alla sua opera, spec. con riguardo al preziosismo formale e al concettismo che furono caratteri specifici della sua poesia: antologia m.; la poetica m.; lo stile m.;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali