Mars odyssey
<màaʃ òdisi>. – Missione spaziale della NASA lanciata nell’aprile del 2001 da Cape Canaveral per l’esplorazione di Marte, in partic. per la ricerca di tracce di acqua e per lo studio dell’attività sismica del pianeta. La sonda è stata inserita in orbita attorno al pianeta rosso nell’ottobre del 2001. Tra il febbraio 2002 e l’agosto 2004 è stata in grado di misurare la quantità e la distribuzione degli elementi chimici e dei minerali presenti sulla superficie di Marte, ottenere una mappa completa del pianeta con una risoluzione di circa 20 m e determinare la quantità di radiazioni alla quota dell’orbita. La prima fase della missione è terminata nell’agosto del 2004, quando è stata annunciata un’estensione dell’attività, tuttora in corso, inquadrata nell’ambito della serie di spedizioni verso il pianeta rosso che perseguono l’obiettivo di raggiungere quattro importanti risultati scientifici: scoprire se forme di vita siano mai esistite su Marte, caratterizzare il clima del pianeta, studiarne la geologia, preparare future missioni umane.