DIBELIUS, Martin
Teologo protestante nato a Dresda nel 1883; nel 1910 libero docente a Berlino, e dal 1915 ordinario di storia del Nuovo Testamento in Heidelberg. È uno dei più notevoli rappresentanti, in Germania, della moderna scuola cosiddetta formgeschichtlic, che nella storia del cristianesimo antico dà importanza essenziale allo studio della comunità.
Opere: Die Lade Jahves, Gottinga 1906; Die Geisterwelt im Glauben des Paulus, 1909; Die Urchristliche Überlieferung von Johannes dem Täufer, Gottinga 1911; Die Formgeschichte des Evangeliums, Tubinga 1919; Geschichtliche und übergesch. Religion, Gottinga 1925; Gesch. der christ. Literatur, 1926; Hirt des Hermas, Tubinga 1923; oltre ai commenti a I e II Tessal. e Filipp., 1911, 2ª ed., Tubinga 1925, e a Giacomo, 1921.