ORFILA, Matheo-José-Bonaventure
Medico, nato a Mahón (isola di Minorca) il 24 aprile 1787, morto a Parigi l'11 marzo del 1853. Acquistata la cittadinanza francese, si addottorò nel 1811. Insegnò chimica, fisica e botanica; indi (1819) si dedicò alla medicina legale e alla chimica tossicologica, e in questo campo lasciò opere memorabili, specialmente tossicologiche e tanatologiche. Fu decano di facoltà, membro del Consiglio della Pubblica Istruzione, presidente dell'accademia, ecc.
Opere più importanti: Leåons de médecine légale, Parigi 1828, voll. 2, raccolte in trattato con edizione del 1847; Traité des exhumations juridiques, Parigi 1831, voll. 2.