• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

messaggeria istantanea

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

messaggeria istantanea


loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale.

• Una macchina che non si ferma mai. Blog, forum, social network e piattaforme di video e messaggeria istantanea. E ancora l’interazione con i media tradizionali: radio, riviste e fanzine. A dare voce ai cinquecento incappucciati che hanno messo a ferro e fuoco per oltre cinque ore le strade della Capitale sono una pluralità di strumenti. (Davide Di Santo, Tempo, 16 ottobre 2011, p. 8, Primo Piano) • Il metodo usato sarà quello di prendere in considerazione un periodo ben preciso dell’attività online dell’utente: la messaggeria istantanea, la posta elettronica, le ricerche di contenuti internet effettuate, e le cronologie dell’attività online. (Pippo Russo, Unità, 1° luglio 2012, p. 20) • Come servizio di messaggeria istantanea su smartphone, WhatsApp viene ormai usata per mandare 30 miliardi di messaggi al giorno. Sta cioè condannando al declino il «vecchio» sms. I tradizionali messaggi via telefonino sono fermi a quota 20 miliardi al giorno. (Federico Rampini, Repubblica, 16 febbraio 2015, p. 28, R2 Cronaca).

- Composto dal s. f. messaggeria e dall’agg. istantaneo, ricalcando l’espressione ingl. instant messaging.

- Già attestato nella Stampa del 23 settembre 1999, p. 13, Cronache.

Tag
  • POSTA ELETTRONICA
  • SMARTPHONE
  • WHATSAPP
  • INTERNET
  • INGL
Vocabolario
messaggerìa
messaggeria messaggerìa s. f. [dal fr. messagerie]. – 1. a. ant. L’ufficio, l’attività del messaggero, o in genere di un messo, di un corriere, e l’incarico stesso che egli esegue. Anche, con sign. concr., l’insieme delle persone incaricate...
istantànea
istantanea istantànea s. f. – Forma abbreviata per fotografia istantanea (v. istantaneo, n. 1 b).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali