• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ROMANOV, Michajl Aleksandrovič

di Fritz Epstein - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

ROMANOV, Michajl Aleksandrovič

Fritz Epstein

Granduca russo, terzo figlio dello zar Alessandro III, nato il 4 dicembre 1878 a Pietroburgo, morto l'11 dicembre 1918 presso Perm′. Morto il fratello Giorgio (1899), Michajl A. fu, fino alla nascita dello zarevič Alessio (12 agosto 1904), l'erede al trono russo. Dopo il suo matrimonio con Natalija Sergeevna di Wulffert, nata Seremetevskaja, avvenuto a Vienna nel 1912, un decreto imperiale del 16 novembre 1913 lo escluse dalla reggenza che, secondo il decreto del 14 agosto 1904, avrebbe dovuto assumere in caso di decesso dell'imperatore, antecedente alla maggiorità dell'erede al trono. Michajl A. visse all'estero (Svizzera, Inghilterra), finché poté tornare in Russia all'inizio della guerra mondiale. Ebbe il comando di una divisione di cavalleria caucasica; la sua consorte ebbe il titolo di contessa Brasov. Il 15 marzo 1917 Nicola II abdicò a nome proprio e del minorenne zarevič incurabile a favore di Michele; questi a sua volta rinunziava al trono il 16 marzo, dichiarando di voler attendere le decisioni dell'assemblea nazionale costituente intorno alla forma di governo. Il granduca fu confinato dai bolscevichi a Perm′ e ucciso. Sua moglie riuscì a rifugiarsi all'estero.

Bibl.: O. Poutiatine (Putjatin), Les derniers jours du grand-duc M. A. 1917-1918, in Revue des Deux Mondes, XVIII (Novembre 1923), pp. 56-78, 290-310; id., The last days of the Grand Duke Michael, in Quarterly Review, gennaio 1926, pp. 189-208; S. V. Jablonovskij, Vstreča s Vel. Kn. Michajlom Aleksandrovičem, in Golos minuvsago, I (1926), pp. 137-146; W. W. Schulgin, Tage... Memoiren aus der russischen Revolution (1928), in Quellen u. Aufsätze zur russischen Gesch., VIII; S. Smirnoff, Autour de l'assassinat des Grands Ducs. Notes et Souvenirs, Parigi 1928.

Vedi anche
Vienna (ted. Wien) Città dell’Austria (1.678.600 ab. nel 2008; 2.000.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente si incunea tra la Selva Viennese ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali