• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

microblogging

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

microblogging


(micro-blogging), s. m. inv. Possibilità di inviare testi o commenti servendosi di un microblog.

• Twitter è la cosa più semplice e complessa del mondo. Tecnicamente è un servizio di Internet gratuito, un sito di «microblogging» che permette all’utente di inviare messaggi lunghi non più di 140 caratteri tramite il sito stesso, via sms (spessissimo), attraverso la messaggistica istantanea o l’email. (Francesco Specchia, Libero, 28 giugno 2009, p. 31, Costume & Società) • In Francia non sarà più possibile usare Twitter durante le sessioni del Parlamento: […] La decisione […] è un duro colpo per alcuni deputati appassionati del sito di micro-blogging che grazie a Twitter comunicavano in diretta ai francesi tutti i singoli sviluppi dei lavori parlamentari. (Fatto Quotidiano, 9 luglio 2011, p. 17, Secondo Tempo) • Non ancora tutto il mondo, ma quasi, è sollevato dal limite dei 140 caratteri del servizio di microblogging più noto del pianeta. Dopo i primi test nei mesi scorsi, Twitter annuncia infatti la svolta, estendendo a 280 caratteri la capacità dei messaggi scambiati sulla sua piattaforma. L’obiettivo è ridurre la «calca» e consentire agli utenti di esprimersi meglio. Così l’estensione è adesso disponibile agli utenti in tutte le lingue escluse il cinese, il giapponese e il coreano. (Giornale di Brescia, 9 novembre 2017, p. 6, Interno ed Estero).

- Dall’ingl. microblogging.

- Già attestato nella Repubblica del 17 settembre 2007, Affari & Finanza, p. 28 (Francesca Tarissi).

Tag
  • INTERNET
  • TWITTER
  • FRANCIA
  • EMAIL
  • INGL
Vocabolario
follower
follower s. m. e f. inv. Utente del sito di relazioni sociali e microblogging Twitter che ha avuto il permesso di accedere alla pagina personale di un’altra persona, di solito famosa, per leggerne i brevi messaggi (tweet) di volta in...
hashtag
hashtag s. m. inv. In alcuni motori di ricerca e, in particolare, in siti di microblogging, parola o frase (composta da più parole scritte unite), preceduta dal simbolo cancelletto (#), che serve per etichettare e rintracciare soggetti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali