MICROCHIROTTERI (dal gr. μικρός "piccolo" e Chirotteri, ordine di Mammiferi; lat. scient. Microchiroptera)
Sottordine di Chirotteri, istituito dal Dobson nel 1875, che comprende tutti quei pipistrelli che hanno molari con cuspidi acute, il processo angolare della mandibola lungo e stretto, il margine dell'orecchio che non forma un anello completo e il dito indice privo di unghia. I Microchirotteri si cibano per lo più d'insetti e sono diffusi nelle regioni temperate e calde dei due emisferi (v. Pipistrelli).