• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

micrometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
  • Condividi

micrometro


micròmetro [Comp. di micro- e -metro] [MTR] Strumento, o dispositivo di strumento, per misurare piccole lunghezze con grande accuratezza. ◆ [OTT] Strumento per identificare una visuale, costituito, nella sua forma più semplice, da una diottra (per es., v. coordinate astronomiche, misurazione delle: I 759 c) e, nelle forme più complesse, dai vari tipi di m. oculari (v. oltre). Per distinguerlo dal precedente (m. meccanico) è anche detto m. ottico. ◆ [MTR] [MCC] M. a corsoio: m. meccanico, lo stesso che calibro (←) a corsoio. ◆ [MTR] [ASF] M. a inseguimento automatico: tipo avanzato di m. ottico per usi astronomici: v. coordinate astronomiche, misurazione delle: I 759 e. ◆ [MTR] [MCC] M. a vite micrometrica: m. meccanico, lo stesso che calibro (←) a vite micrometrica. ◆ [MTR] [OTT] M. filare: m. oculare per telescopi, costituito da fili fissi paralleli e ortogonali all'asse di rotazione del telescopio, e di fili mobili i cui spostamenti sono determinati da un'accurata vite micrometrica: v. coordinate astronomiche, misurazione delle: I 759 d. ◆ [MTR] [OTT] M. oculare: serve per misurare le dimensioni di un oggetto osservato con un telescopio o un microscopio; nella sua forma più semplice è costituito da una lastrina di vetro sui cui è incisa una scala graduata oppure una serie di tratti o di segni opportuni, posta nel piano focale del telescopio o del microscopio, per modo da apparire nell'oculare dello strumento distintamente sovrapposta all'immagine dell'oggetto.

Vedi anche
nanostruttura Nella tecnologia dei materiali, struttura, cristallo, fase ecc. caratterizzati dal possedere dimensioni estremamente piccole, dell’ordine dei nanometri. I materiali le cui strutture raggiungono queste dimensioni presentano proprietà e caratteristiche (meccaniche, elettriche, magnetiche ecc.) in genere ... goniometro Strumento atto alla misurazione di angoli. È realizzato in modo diverso secondo il genere della misurazione (se si tratta di misurare un angolo materiale, ovvero su disegno, o tra due visuali) e della approssimazione richiesta (da un quarto di grado a frazioni di secondo). ● Per misurare l’angolo α ... nanocristallo In chimica e in fisica, cristallo avente dimensioni lineari variabili tra il nanometro e le decine di nanometri. Un nanocristallo è costituito tipicamente da 1000-100.000 atomi. A causa delle loro ridotte dimensioni, i nanocristallo possiedono proprietà peculiari, diverse da quelle dei cristalli normali. ... nanotecnologìa nanotecnologìa Insieme delle conoscenze e delle tecniche relative alle nanostrutture, agglomerati molecolari artificialmente creati con gli scopi più diversi: per es. cura di malattie, costruzione di materiali innovativi, miglioramento dei processi produttivi. Tali oggetti si caratterizzano per le dimensioni ...
Categorie
  • ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE in Fisica
  • MECCANICA in Fisica
  • MECCANICA DEI FLUIDI in Fisica
Altri risultati per micrometro
  • micrometro
    Enciclopedia on line
    Strumento usato per misurare con grande precisione piccole lunghezze; assume forme diverse a seconda del particolare tipo di misurazione richiesta. M. oculare Applicato all’oculare di un microscopio, serve per misurare le dimensioni dell’oggetto osservato. Il tipo più semplice consiste di una laminetta ...
Vocabolario
micròmetro
micrometro micròmetro s. m. [comp. di micro- e -metro]. – Strumento di vario tipo usato per misurare con grande precisione piccole lunghezze. In partic., m. oculare, quello realizzato applicando all’oculare di un microscopio (o, talvolta,...
micromètro
micrometro micromètro s. m. [comp. di micro- e metro2]. – Unità di misura di lunghezza, pari a 10-6 m, il cui simbolo è μm; è più spesso indicata con il nome di micron (simbolo: μ).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali