• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MICROSFERA

di Mario Curzi - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MICROSFERA (lat. scient. Microsphaera; dal gr. μικρός "piccolo" e σϕαῖρα "sfera")

Mario Curzi

Genere di micromiceti parassiti della famiglia Erisifacee, i quali formano corpi fruttiferi superficiali sferici, chiusi, di colore scuro, provvisti di appendici ramificate all'apice dicotomicamente e contenente aschi con ascospore ialine e continue, in numero variabile da due a otto. Sporificano abbondantemente nella forma conidica di Oidium. Il genere comprende diverse specie: fra cui la Microsphaera grossulariae che causa il mal bianco del ribes e dell'uva spina e la M. quercina che produce l'oidio o mal bianco delle querce (v. oidium).

Vocabolario
microsfèra¹
microsfera1 microsfèra1 s. f. [comp. di micro- e sfera]. – In biologia, sinon., poco usato, di centrosoma.
microsfèra²
microsfera2 microsfèra2 s. f. [lat. scient. Microsphaera, comp. di micro- e del lat. class. sphaera «sfera»]. – Genere di funghi parassiti della famiglia erisifacee, comprendente una quindicina di specie, alcune delle quali possono produrre...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali