• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Microsoft

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Microsoft


– Società statunitense del settore informatico con sede a Redmond (WA), fondata nel 1975 ad Albuquerque (NM) da Bill Gates e Paul Allen e specializzata in sistemi operativi, software applicativi e servizi, aree in cui detiene il primato in quote di mercato. Dopo il trasferimento della sede (1979), M. stabilì una collaborazione con IBM per la quale realizzò il sistema operativo MS-DOS, destinato a un enorme successo (1981). In seguito la società ha elaborato numerosi altri prodotti, i più noti dei quali sono il sistema operativo Windows (1984, giunto alla versione 8 nel 2012), gli applicativi della suite Office (dal 1989), la console Xbox (2001). L’enorme potere di mercato di M. (il sistema operativo Windows è adottato dal 97% dei computer nel mondo) ha più volte indotto società concorrenti ad accusarla di pratiche monopolistiche. Per tale motivo, a più riprese, M. è stata citata in giudizio dal dipartimento di giustizia statunitense e dalla Commissione europea, che hanno imposto pesanti sanzioni e significative restrizioni alla sua attività. Nel 2001 Allen ha lasciato la direzione della società, seguito nel 2008 anche da Gates, che ha dato le dimissioni per dedicarsi alla fondazione filantropica da lui creata con la moglie Melinda. Nel secondo decennio del 21° sec. M. ha iniziato a esplorare nuovi settori di business, tra questi il – con la piattaforma Azure Services e l’istituzione (2011) dell’ente no profit Open networking foundation, che riunisce dieci grandi aziende – e le applicazioni per , come i sistemi operativi Windows Mobile e Windows Phone. Nel 2010 le società di rating hanno determinato il valore di M. attorno ai 41 miliardi di dollari ma, per la prima volta in vent’anni, i profitti della società sono stati superati da quelli di Apple (5,6 milioni contro i 6 milioni di Apple nel primo trimestre 2011).

Vedi anche
sistèma operativo sistèma operativo Insieme di programmi che gestiscono in modo automatico l'hardware di un computer. Il sistema operativoo. assegna le risorse di calcolo e memoria della macchina in modo che essa provveda, durante l'esecuzione dei programmi applicativi, a prelevare i dati dalle unità periferiche di entrata ... MS-DOS Sistema operativo (MS sono le iniziali di Microsoft, DOS sta per Disk operating system "sistema operativo a dischi") messo in commercio nel 1981 dalla Microsoft. È stato per buona parte degli anni Ottanta il sistema operativo più usato per personal computer. Inizialmente la sua interfaccia era a linee ... Bill Gates Gates ‹ġèits›, Bill (propr. William Henry). - Imprenditore statunitense (n. Seattle, Washington, 1955). Fondatore della società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico grazie ai sistemi operativi MS-DOS e Windows. Investe anche in attività filantropiche con la Bill & Melinda Gates ... linguàggio di programmazióne linguàggio di programmazióne In informatica, insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua compiti predeterminati. Esistono linguaggio di programmazione di linguaggio di programmazione di alto livello e di basso livello: ...
Tag
  • COMMISSIONE EUROPEA
  • SISTEMA OPERATIVO
  • CLOUD COMPUTING
  • WINDOWS PHONE
  • ALBUQUERQUE
Altri risultati per Microsoft
  • Microsoft
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Washington), fondata nel 1975 ad Albuquerque (New Mexico) da B. Gates e P. Allen. Dopo il trasferimento della sede (1979), la M. stabilì una collaborazione con la IBM, per la quale realizzò il sistema operativo MS-DOS destinato a un enorme ...
  • Microsoft
    Enciclopedia on line
    Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), M. stabilì una collaborazione con la IBM per la quale realizzò il sistema operativo MS-DOS destinato ...
Vocabolario
Xbox
Xbox ‹iks bòks› s. ingl., usato in ital. al femm. – Marchio registrato di una console per videogiochi prodotta dall’inizio degli anni Duemila dall’azienda statunitense  Microsoft.
windowsfobo
windowsfobo s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali