• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PÉREZ, Miguel

di Mario Casella - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PÉREZ, Miguel

Mario Casella

Scrittore catalano, nato a Valenza verso la metà del sec. XV e ivi probabilmente morto nella seconda decade del secolo seguente.

Partecipò da giovane alle gare poetiche che si tenevano nella sua città natale (1474); ma più che alla poesia si volse alla prosa, traducendo l'opera del Kempis (De la imitació de Jesuchrist e del menyspreu del mon, Barcellona 1482, Valenza 1491) in uno stile fiorito e retoricamente sostenuto. La semplicità e l'ingenua grazia dell'uriginale ne rimangono velate e talvolta deformate; soprattutto quando il traduttore, per vaghezza di abbellimento, si scosta deliberatamente dal testo e lo rifoggia secondo i canoni d'arte che la scuola valenziana metteva di moda sotto l'influsso del Rinascimento italiano. Il cerebrale trasferimento nello stile, quale si nota nella Vida de la sacratíssima Verge Maria (Valenza 1494), si fa ricco di combinazioni retoriche e di formule ampollose nelle ultime traduzioni dal latino: Vida de Santa Catherina de Sena (Valenza 1499) e Vida de Sant Vicent Ferrer (Valenza 1516), rivelando il progressivo distaccarsi della letteratura dalla vita e gl'inizî della non lontana decadenza.

Bibl.: R. Miquel i Planas, Illustracions y notes a la Imitació de Jesucrist, traducció catalana de M. P., in Biblioteca catalana, Barcellona 1911.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali