• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Shiffrin, Mikaela

Enciclopedia on line
  • Condividi

Shiffrin, Mikaela. - Sciatrice statunitense (n. Vail 1995). Atleta agile, elegante, ma anche estremamente determinata, si distingue particolarmente nello slalom speciale, ma ottiene notevoli risultati anche nello slalom gigante. Dopo aver ottenuto numerosi successi nelle competizioni giovanili ha debuttato in Coppa del mondo nel 2011, conquistando la prima vittoria nel 2012 nello slalom speciale di Åre. Nel 2013 ha vinto il Campionato mondiale di slalom speciale a Schladming e l'anno successivo si è aggiudicata la Coppa del mondo di specialità (slalom speciale) nel 2013, vincendola anche nel 2014, nel 2015, nel 2017 e nel 2019. Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči (2014) ha vinto la medaglia d’oro nello slalom speciale, divenendo la più giovane campionessa olimpica in questa disciplina. Vincitrice della medaglia d’oro nello slalom speciale ai Mondiali di Vail/Beaver Creek del 2015, nel 2017 ha vinto la Coppa del mondo generale di sci alpino e nel 2018 si è aggiudicata l'oro nel gigante alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Ha vinto la Coppa del mondo generale di sci alpino anche nel 2018, 2019, 2022 e 2023. La sciatrice ha stabilito il record di numero di vittorie in Coppa del mondo nella storia.

Vedi anche
Fenninger, Anna Sciatrice alpina austriaca (n. Salisburgo 1989). Dotata di non comuni doti di scorrevolezza, di ottima tecnica e di notevole eleganza stilistica, eccelle particolarmente nelle discipline veloci e in slalom gigante. Ha esordito nel 2005 vincendo la classifica generale di Coppa Europa (2005-2006) e ai ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • OLIMPIADI INVERNALI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali