MILADINOVI
. I fratelli Dimităr (1810-1862) e Konstantin (1830-1862) M. nativi di Struga sono rimasti celebri nella storia bulgara soprattutto per una loro ricca raccolta di canti popolari: Bălgarski narodni pĕsni (Canti popolari bulgari, Zagabria 1861). Furono ambedue apostoli della nazionalità bulgara contro l'ellenismo (specialmente Dimităr) e svolsero la loro azione anche attraverso prediche e lezioni pubbliche e varie pubblicazioni occasionali. Konstantin fu anche autore di qualche poesia. La loro attività fu troncata dalla loro morte prematura, avvenuta, forse per avvelenamento, nelle carceri di Costantinopoli, ove ambedue erano stati rinchiusi in seguito a denunce dei fanarioti.
Bibl.: K. Šapkarev, Materiali za ìivopisanieto na bratja Miladinovi (Materiali per la biografia dei fratelli M.), Plovdiv 1884; I. D. Šišmanov, Znaôenie i zasluga na bratja M. (Significato e meriti dei fratelli M.), in Sbornik na Akademijata na Naukité, III, 1914; N. Tabakov, D. i K. Miladinovi, in Bălgarski Pisateli. Život. Tvorčestvo. Idei, a cura di M. Arnaudov, II, Sofia 1929.