• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mini-barile

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

mini-barile


s. m. Discesa del prezzo per ogni barile di petrolio greggio.

• Una mano la potrebbe dare l’uscita da Saipem, che secondo le nuove voci di mercato potrebbe avvenire con un aumento di capitale riservato a un investitore oppure con una cessione di metà della quota del 44% e un aumento di capitale successivo. Il gruppo di [Claudio] Descalzi deconsoliderebbe subito 5 miliardi di debito netto sui 16 miliardi attuali. E con più di 20 miliardi di euro di margini industriali anche il mini-barile farebbe molta meno paura. (Stefano Agnoli, Corriere della sera, 3 novembre 2014, p. 2, Primo piano) • [tit.] Il «mini-barile» taglia le gambe agli investimenti [testo] Dove non hanno avuto successo anni di battaglie ambientaliste è riuscito il greggio a 50 dollari. Viene in mente guardando agli ultimi dati relativi alla spesa delle major petrolifere in nuovi progetti di ricerca: solo nell’ultimo trimestre del 2014 gli investimenti dei 19 principali gruppi petroliferi mondiali sono stati tagliati di oltre 12 miliardi di dollari. Il tutto per via del mini-barile. (Federico Simonelli, Secolo XIX, 5 marzo 2015, p. 13, Economia & Marittimo) • [tit.] Col mini-barile l’Emiro investe all’estero [testo] [...] Volendo guardare i cambiamenti dettati dal mini-barile dal punto di vista delle aziende italiane, emerge chiaro che le opportunità oggi non si trovano tanto nello sbarcare negli Emirati con cantieri o headquarter, quanto nel tentare di attirare i flussi dei capitali in uscita, in cerca di aziende ad alto contenuto tecnologico, (Luisa Leone, Milano Finanza, 25 marzo 2016, p. 30).

- Composto dal confisso mini- aggiunto al s. m. barile.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • PETROLIO
  • EMIRO
Vocabolario
mini-Tav
mini-Tav (mini Tav, Mini Tav) s. f. Nel linguaggio giornalistico, tracciato modificato e ridimensionato della TAV. ♦ Un modo anche per ribadire il "no" a qualsiasi rivisitazione dell'opera e all'ipotesi della mini Tav con la realizzazione...
mini-decreto
mini-decreto (mini decreto), s. m. Provvedimento esecutivo il cui contenuto è limitato a poche disposizioni, di importanza minore. ◆ Un’ordinanza molto articolata – «un mini decreto in 24 articoli» – che [Guido] Bertolaso ha consegnato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali