• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mini-Comune

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

mini-Comune


(mini Comune), s. m. Comune molto piccolo, per estensione territoriale e numero di abitanti; circoscrizione territoriale di un Comune di grandi dimensioni, che ha assunto il titolo e la funzione di Municipio.

• [tit.] Dimezzati i tagli agli enti locali / Salvi i mini Comuni (Corriere della sera, 27 agosto 2011, p. 12, Primo Piano) • tra quelli che gridano solidarietà c’è anche chi, rientrando nella graduatoria del nuovo bando, licenziato dalla presidente del mini-Comune Sabrina Alfonsi, ieri avrebbe voluto lavorare e montare la sua postazione, ma non ha potuto. […] «Molti esercenti non hanno ritirato la concessione ottenuta, li abbiamo chiamati ma nessuno si è presentato» dice l’assessore al Commercio del mini-Comune, Jacopo Emiliani. (Camilla Mozzetti, Messaggero, 9 dicembre 2014, p. 36, Cronaca di Roma) • Non solo il rilascio della carta d’identità. Anche la decisione per un permesso edilizio dovrà restare sul territorio. A Campi, piuttosto che a Scandicci, ma non essere centralizzata a Palazzo Vecchio. È la Grande Firenze immaginata da Monia Monni, la consigliera regionale dem della Piana che, assieme ai sindaci, sta in queste settimane lavorando ad una proposta che mette al centro «una città policentrica fatta di municipi». Ovvero, super-Quartieri che assomigliano più a dei mini-Comuni piuttosto che ai cinque Quartieri fiorentini, dotati di sole competenze residuali. (M. V., Repubblica, 24 febbraio 2016, Firenze, p. VI).

- Composto dal confisso mini- aggiunto al s. m. comune.

- Già attestato nella Stampa del 21 maggio 1971, p. 9 (F. D. L.).

> micro-comune, micromunicipio.

Tag
  • SCANDICCI
  • FIRENZE
Vocabolario
mini-nido
mini-nido s. m. Asilo nido che accoglie un numero ridotto di bambini. ◆ Si prevede una spesa di ben 50 miliardi annui accompagnata da sgravi fiscali del 50 per cento per i datori di lavoro che vogliano realizzare mini-nidi nei luoghi di...
mini-Tav
mini-Tav (mini Tav, Mini Tav) s. f. Nel linguaggio giornalistico, tracciato modificato e ridimensionato della TAV. ♦ Un modo anche per ribadire il "no" a qualsiasi rivisitazione dell'opera e all'ipotesi della mini Tav con la realizzazione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali