• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MIRÁNYA

di Renato BIASUTTI - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MIRÁNYA (Miranha, Miraña)

Renato BIASUTTI

Popolazione indigena dell'America Meridionale, stanziata sulle rive del Río Putumayo (Colombia). P. Rivet ha dimostrato che i Miránya appartengono linguisticamente alla grande famiglia tupi-guarani, e più particolarmente che essi rappresentano una varietà tupi molto aberrante.

I Miránya hanno molti caratteri culturali in comune con i vicini Uitoto, Umáua, ecc., sono coltivatori alla zappa, robusti e bellicosi, portano la stretta fascia toracico-addominale di scorza d'albero, che secondo loro facilita la corsa, e praticavano, ancora in tempi abbastanza recenti, l'antropofagia.

Bibl.: A. Mochi, I Popoli dell'Uaupé e la famiglia etnica Miranha, in Arch. per l'Antrop., XXXII-XXXIII, Firenze 1902-03; Th. Koch Grünberg, Die Miranya, in Zeits. für Ethnologie, XLIII, Berlino 1910; P. Rivet, Affinités du Miranya, in Journal Soc. améric. de Paris, n. s., VIIII, Parigi 1911.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali