• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mnemonista

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

mnemonista


s. m. e f. Chi è esperto nel coltivare tecniche e processi mnemonici.

• «Per il ripasso finale punterò sulle bevande energetiche e sulla buona sorte» aggiunge Caterina, reduce dalla versione di Platone al classico Berchet, un testo «non certo impossibile». E in soccorso agli studenti, in vista della maratona di ripasso, arrivano i consigli di Gianni Golfera, mnemonista di fama. «I ragazzi non si devono preoccupare troppo ‒ dice l’esperto di “strategia della memoria” ‒ ripassare centinaia di pagine in un solo giorno è possibile, basta seguire alcune regole». (Luca De Vito, Repubblica, 24 giugno 2010, Milano, p. III) • con la produzione sfrenata e finanche notturna di pseudo-notizie e di pseudo-eventi si sta provando a ridurre ai minimi termini la memoria collettiva. Ma anche in questa frenesia di balle e di sceneggiate, di rilevazioni inventate e di dati citati a raffica che nemmeno la mnemonista indiana Sakuntala Devih avrebbe potuto tenerli tutti a mente, è ancora vivo il ricordo dei distinti personaggi che menarono tante danze dell’uscente alleanza nella Regione Lombardia: dal «Trota» alla [Nicole] Minetti. (Gino Agnese, Tempo, 9 gennaio 2013, p. 13, Lettere & Commenti) • su uno dei canali inglesi di Sky andò in onda un’intervista a Gianni Golfera, presentato ai telespettatori come un famoso mnemonista, smascherato però dal programma di Canale 5. E anche [Antonio] Ricci è uno che ha buona memoria... (Renato Franco, Corriere della sera, 5 marzo 2015, p. 43, Spettacoli).

- Derivato dal s. m. mnemonismo con l’aggiunta del suffisso -ista.

- Già attestato nel Corriere della sera del 18 luglio 1935, p. 3 (Paolo Orano), usato come agg.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • LOMBARDIA
  • PLATONE
Vocabolario
mnemònico
mnemonico mnemònico agg. [dal gr. μνημονικός, der. di μνήμων -ονος «memore», affine a μιμνήσκω «ricordare»] (pl. m. -ci). – 1. Della memoria, che concerne la memoria (come capacità di ricordare): facoltà m.; sforzo m.; o che serve ad aiutare...
mnemònica
mnemonica mnemònica s. f. [ellissi di arte mnemonica, dall’agg. mnemonico]. – Il complesso dei varî espedienti escogitati per aiutare la memoria a ritenere date, termini tecnici, liste cronologiche e altre nozioni difficilmente associabili...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali