mobilita dolce
mobilità dolce loc. s.le f. Programmazione e incentivazione della circolazione di veicoli a basso impatto ambientale, per un’efficace salvaguardia delle condizioni atmosferiche, soprattutto nei centri urbani.
• Una volta completata l’iscrizione, è possibile sfruttare tutte le potenzialità del social network, aderendo ad esempio ad uno dei gruppi tematici presenti sul portale, come quelli dedicati alla gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti, alla mobilità dolce o al turismo ecocompatibile. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 18 maggio 2013, p. 20, Noi Oggi) • Le politiche urbane sulla mobilità, tra i principali fattori di pressione sulla qualità dell’aria, non sembrano ancora portare i risultati sperati. I primi dati raccolti sulle percentuali di spostamenti in auto e moto, supportati da un tasso di motorizzazione ancora in leggero aumento, mostrano chiaramente che la diffusione sistematica della mobilità dolce (a piedi e in bicicletta), integrata con un capillare ed efficiente trasporto pubblico, è una realtà ancora lontana. (Lorenzo Bono, Sole 24 Ore, 27 ottobre 2014, p. 31) • I due assi strategici (strada ferrata e pista ciclabile) verranno connessi tra loro mettendo in contatto i principali elementi strategici (scuole, ospedale, poli artigianali e produttivi) in particolare della Vallecamonica e dell’AltoSebino, attraverso sistemi di mobilità dolce con postazioni di auto elettriche e biciclette a pedalata assistita. (Wilda Nervi, Giornale d’Italia, 7 novembre 2017, p. 11, Oggi in Città).
- Composto dal s. f. inv. mobilità e dall’agg. dolce, ricalcando l’espressione ingl. sweet mobility.
- Già attestato nell’Unità del 21 marzo 2004, Emilia Romagna, p. IV (Roberto Serio).
> ecomobilità, ecomobility, mobilità gentile.