• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Monti-boy

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Monti-boy


(Monti-Boy, Monti boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore di Mario Monti e del movimento politico Scelta civica da lui fondato.

• Schneider ha ottenuto il risarcimento cinque anni dopo che la Corte di giustizia nel 2002 aveva sancito errori di analisi e di procedura dei Monti-Boys nel caso Legrand e li aveva costretti a rivedere la decisione. (Luca Iezzi, Repubblica, 13 luglio 2007, p. 40, Economia) • Tra i veleni, gira questo: che [Stefano] Fassina e altri «giovani turchi», dirigenti non parlamentari, puntino a ritornare in Parlamento garantiti dalla legge attuale. Che una parte del Pd, incoraggiata dai buoni sondaggi, abbia fretta di passare all’incasso senza pensare al Paese. «A differenza di quei Monti boys che si sono messi al caldo delle liste bloccate nel 2008 ‒ ribatte [Matteo] Orfini ‒ io non l’ho voluto fare». (Annalisa Cuzzocrea, Repubblica, 5 giugno 2012, p. 12, Politica) • [tit.] I «Monti-boys» sorridono / Ma restano i problemi [testo] […] l’obiettivo principale resta la vittoria. E oggi lo schieramento montiano non sembra nelle condizioni di poterla centrare. Così non stupisce che, accanto all’entusiasmo per «un’agenda» già ampiamente condivisa e alla disponibilità ribadita a lavorare al fianco del Professore, i Monti-boys mostrino ancora qualche perplessità riguardo al futuro. (Nic[ola] Imb[erti], Tempo, 24 dicembre 2012, p. 4, Primo Piano).

- Composto dal nome proprio (Mario) Monti e dal s. ingl. boy.

Tag
  • SCELTA CIVICA
  • MARIO MONTI
  • MONTIANO
  • INGL
  • PD
Vocabolario
Monti boy
Monti boy loc. s.le m. (scherz., iron.) Sostenitore convinto dell’economista, docente universitario e politico Mario Monti. ◆ Nel centrosinistra, proprio per il rapporto coltivato da questi esponenti del Pd con alcuni tra i volti chiave...
Cofferati-boy
Cofferati-boy (Cofferati boy), loc. s.le m. Sostenitore, stretto collaboratore di Sergio Cofferati. ◆ [tit.] Ds, il Correntone si fa «partito» / entrano in pista i Cofferati-boys (Repubblica, 30 marzo 2002, p. 19, Politica Interna) • Ma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali