• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

montiano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

montiano


s. m. e agg. Sostenitore dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri; di Mario Monti.

• Poco prima aveva detto: «Troppo facilmente la società civile punta il dito contro la classe politica: di questo sono indignato». Applauso corale, lo stesso che accoglie un’altra battuta montiana: «Continuate a chiamarmi professore perché quello di presidente del Consiglio è un altro mio titolo che durerà poco, perché, come diceva [Giovanni] Spadolini, i presidenti passano e i professori restano». (Fabio Martini, Stampa, 19 novembre 2011, p. 3, Interno) • bisogna riconoscere che il discorso del vicesegretario si inserisce anche all’interno di una dinamica legata solo indirettamente al caso siciliano. [Enrico] Letta, infatti, è diventato uno dei più autorevoli portavoce del così detto «partito costituente», quello dei «montiani del Pd»; (Claudio Cerasa, Foglio, 6 marzo 2012, p. 1, Prima pagina) • Le prime scosse telluriche in commissione, come la battaglia che infuria sulla clausola «salva-Lega» e le pressioni dei centristi per il ritorno alle preferenze, erano probabilmente nel conto: l’importante è vedere se l’asse con il Cavaliere e con [Angelino] Alfano reggerà alla prova dei fatti, visto che su montiani, neopopolari e vendoliani [Matteo] Renzi non può contare dopo averli invitati ad arrangiarsi. (Pierfrancesco Frerè, Sicilia, 23 gennaio 2014, p. 20, Noi Oggi).

- Derivato dal nome proprio (Mario) Monti con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

- Già attestato nel Corriere della sera del 30 giugno 2003, p. 5, In primo piano (Giuseppe Sarcina).

> antimontiano, filomontiano, iper-montiano.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • MARIO MONTI
  • PD
Vocabolario
super-montiano
super-montiano agg. (iron.) Che sostiene con grande convinzione l’economista, docente universitario e politico Mario Monti e le sue posizioni. ◆ A parte il «terzo polo» che rappresenta lo schieramento super-montiano, Pdl e Pd dovranno infatti...
anti-montiano
anti-montiano (anti montiano) s. m. Chi è contrario all’economista, docente universitario e politico Mario Monti e alle sue posizioni. ◆ Il “potrei” (staccare la spina) “ma non voglio” (per ora) con il quale Silvio Berlusconi alterna sostegno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali