• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Freeman, Morgan

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore cinematografico statunitense (n. Memphis 1937). Il suo stile recitativo, caratterizzato da un atteggiamento calmo e dignitoso e contraddistinto da una voce inconfondibilmente calda, lo ha reso probabilmente il miglior attore afroamericano del cinema statunitense. Nel 2005 ha vinto il premio Oscar quale miglior attore non protagonista per Million Dollar Baby.

Vita e opere

Dopo aver esercitato vari mestieri ma mai trascurando i suoi interessi per la recitazione, la danza e la musica, all'inizio degli anni Settanta F. cominciò a lavorare in televisione, da dove poi passò al cinema ottenendo i primi ruoli di rilievo nei film Brubaker (1980), Eye-witness (Uno scomodo testimone, 1981), Harry and son (1984), Marie (Una donna: una storia vera, 1985), Street smart (1987) e Johnny handsome (Johnny il bello, 1989). Ha raggiunto il successo con la parte dell'autista in Driving Miss Daisy (A spasso con Daisy, 1989), cui seguirono Glory (Glory. Uomini di gloria, 1989), The bonfire of the vanities (1990), Robin Hood: prince of thieves (1991), Unforgiven (Gli spietati, 1992), The Shawshank redemption (Le ali della libertà, 1994), Outbreak (Virus letale, 1995), Se7en (Seven, 1995), Moll Flanders (1996), Chain reaction (1996), Kiss the girl (Il collezionista, 1997), Amistad (1997), Hard rain (1998), Deep impact (1998), Under suspicion (2000), Nurse Betty (Betty love, 2000), Along came a spider (Nella morsa del ragno, 2001), High crimes (2002), The sum of all fears (Al vertice della tensione, 2002), Dreamcatcher (L'acchiappasogni, 2003), Danny the dog (2005), Batman begins (2005). La sua maturità artistica lo ha portato a interpretazioni ricche di spessore, come quella in Million Dollar Baby (2004), che gli è valsa il premio Oscar; per il periodo successivo vanno ancora citate le interpretazioni nei film An unfinished life (Il vento del perdono, 2005); Lucky number Slevin (Slevin - Patto criminale, 2006), The contract (2006); Ten items or less (Dieci cose di noi, 2006); Evan almighty (Un'impresa da Dio, 2007); Feast of love (2007); Gone, baby, gone (2007); The Bucket list (Non è mai troppo tardi, 2008); The dark knight (2008); Invictus (2009); Red (2010); Dolphin tale (2011); The dark knight rises (2012); Oblivion (2013); Last Vegas (2013); Transcendence (2014); Lucy (2014); 5 Flights Up (2014; Ruth & Alex - L'amore cerca casa, 2015); tutti nel 2016, London has fallen  (Attacco al potere 2), Now you see me 2 (I maghi del crimine 2) e Going in style (Insospettabili sospetti, 2017); The poison rose (2019); Angel has fallen (Attacco al potere 3, 2019); Hitman's Wife's Bodyguard (2021); The Ritual Killer (2023).

Vedi anche
Nicholson, Jack Attore e regista statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1937). Dopo aver esordito in Cry baby killer (1958), lavorò nell'ambito del cinema indipendente statunitense, imponendosi nel 1969 con Easy rider. Attore di doti non comuni, ora beffardo e diabolico, ora introverso e cerebrale, ha al suo attivo una ... Robbins, Tim Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. West Covina, California, 1958). Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi con ruoli eterogenei e di passare dalla commedia al dramma, ha improntato la propria attività registica a un marcato impegno civile e politico.Tra i numerosi ... Beatty, Warren Attore e regista cinematografico statunitense (n. Richmond, Virginia, 1937), fratello dell'attrice Shirley MacLaine. Dopo esperienze teatrali e televisive, esordì come attore cinematografico in Splendor in the grass (1961), cui sono seguite fortunate interpretazioni di personaggi problematici: Mickey ... Hoffman, Dustin Attore statunitense (n. Los Angeles 1937). Interprete dalla notevolissima gamma espressiva, caratterizzato dalla perfezione ossessiva nell'entrare nel ruolo propria dei dettami del metodo dell'Actors Studio, sin dall'esordio con The graduate (1967) ha imposto un modello antidivistico, proponendo un'interpretazione ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • AFROAMERICANO
  • PREMIO OSCAR
Altri risultati per Freeman, Morgan
  • Freeman, Morgan
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Freeman, Morgan. – Attore statunitense (n. Memphis 1937). Ha conquistato la fama di interprete impegnato grazie alla versatilità e al talento mostrati nel calarsi in personaggi difficili e intensi. Ha debuttato al cinema sul finire degli anni Settanta con ruoli secondari, facendosi conoscere al grande ...
  • FREEMAN, Morgan
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Freeman, Morgan Emiliano Morreale Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 1° giugno 1937. Dopo una ricca carriera da caratterista, si è imposto come uno degli esponenti più interessanti del cinema nero statunitense grazie al ruolo dell'autista in Driving Miss ...
Vocabolario
morgana
morgana (o Morgana). – Nella locuz. fata morgana o fata Morgana: v. fatamorgana.
morganite
morganite s. f. [dal nome del finanziere e collezionista amer. J. P. Morgan (1837-1913)]. – Minerale, varietà rosa di berillo proveniente principalmente dal Madagascar e usata come pietra preziosa. In gioielleria, il termine indica la varietà...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali