• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mucocele

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

mucocele


Raccolta, sacca o cisti a contenuto mucoso. Il m. per antonomasia corrisponde a una sindrome cronica dei seni facciali, nota come m. sinusale: è costituito dalla tumefazione di uno o di due seni paranasali contigui, dovuta all’accumulo di un secreto mucoso; insorge più frequentemente nei seni frontoetmoidali. Il m. deriva dall’occlusione dell’ostio (con cui ogni seno comunica con le fosse nasali) per un episodio flogistico locale, cui seguono l’accumularsi del secreto mucoso e, a lungo andare, lo sfiancamento delle pareti sinusali. Il m. si manifesta con una sensazione di tensione e di pienezza della regione e con segni di compressione quando invade strutture vicine (per es., diplopia, per spostamento del bulbo oculare, nell’invasione dell’orbita). La terapia è chirurgica (ricanalizzazione dell’ostio sinusale).

Vedi anche
chirurgia Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole pratica e non concerne gli aspetti dottrinari. I vari problemi, sia quelli teorici di patologia, sia ...
Altri risultati per mucocele
  • mucocele
    Enciclopedia on line
    Raccolta, sacca o cisti a contenuto mucoso. Per antonomasia il termine corrisponde al m. sinusale, sindrome cronica dei seni facciali, costituita dalla tumefazione di uno o di 2 seni paranasali contigui, dovuta all’accumulo di un secreto mucoso. Insorge più frequentemente nei seni frontoetmoidali e ...
  • RANULA
    Enciclopedia Italiana (1935)
    (fr. grenouillette; sp. ránula; ted. Froschgeschwulst; ingl. ranula) Mario DONATI È un vecchio nome che si attribuisce a certi tumori cistici di origine salivare del pavimento della bocca. Si distinguono generalmente la ranula linguale e la ranula sopraioidea; la prima a evoluzione intrabuccale, situata ...
Vocabolario
mucocèle
mucocele mucocèle s. m. [comp. di muco e -cele1]. – In patologia, raccolta, sacca o cisti a contenuto mucoso. In partic.: m. sinusale, costituito dalla tumefazione di uno o di due seni paranasali contigui, dovuta all’accumulo di un secreto...
pseudomixòma
pseudomixoma pseudomixòma s. m. [comp. di pseudo- e mixoma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, neoformazione dovuta all’innesto e successiva proliferazione, in un tessuto, di cellule mucose provenienti da organi vicini o da altre neoformazioni;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali