• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Pelosi, Nancy Patrizia

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Pelosi, Nancy Patrizia


Pelosi, Nancy Patricia (nata D’Alesandro). – Politica statunitense (n. Baltimora 1940) di orientamento progressista, esponente del Partito democratico. Nata in una famiglia di origini italo-americane, è stata eletta deputata per la prima volta nel 1987, nel collegio di San Francisco. È stata la prima donna a rivestire la carica di capogruppo di un partito al Congresso degli Stati Uniti (2002) e poi quella di speaker della Camera dei rappresentanti, dal 2007 al 2011. Il suo nome è legato a politiche progressiste su temi come l’aborto, la condizione femminile, la restrizione del possesso di armi da fuoco e l’istruzione. Sia da deputato sia da speaker del Congresso si è espressa ripetutamente contro la missione militare statunitense in Iraq, sollevando dubbi sull’esistenza di un programma del regime di Saddam Hussein per la costruzione di armi di distruzione di massa. Ha lasciato la presidenza dell’aula a J. Boehner dopo la vittoria del Partito repubblicano nelle elezioni cosiddette di medio termine del 2010.

Vedi anche
McCain, John Politico statunitense (Coco Solo, Panama, 1936 - Cornville, Arizona, 2018). Militare, veterano della guerra del Vietnam, è entrato in politica con i repubblicani agli inizi degli anni Ottanta, contraddistinguendosi nel corso della sua carriera pubblica per l'indipendenza di giudizio e lo spirito di servizio ... Clinton, Hillary (propr. Hillary Diane Rodham). - Donna politica statunitense (n. Chicago 1947). Avvocato, nel 2000 è stata eletta senatrice nello Stato di New York nelle file del Partito democratico, riconfermando il seggio alle elezioni di medio termine del 2006. Nel 2008 ha conteso la candidatura alla presidenza ... Obama, Barack Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito il premio Nobel per la pace "per il suo straordinario impegno per rafforzare la diplomazia ... Clinton, Bill (propr. William Jefferson). - Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale (1977-79) e governatore dell'Arkansas (1979-81, 1983-92), nel nov. 1992 ...
Tag
  • CONGRESSO DEGLI STATI UNITI
  • PARTITO REPUBBLICANO
  • PARTITO DEMOCRATICO
  • SADDAM HUSSEIN
  • SAN FRANCISCO
Altri risultati per Pelosi, Nancy Patrizia
  • Pelosi, Nancy Patricia
    Enciclopedia on line
    Donna politica statunitense (n. Baltimora 1940). Nata da genitori italo-americani, si è laureata al Trinity college di Washington (1962) e si è trasferita sulla costa ovest dopo il matrimonio con P. Pelosi. Rappresentante alla Camera dell'8° distretto della California dal 1987, è stata la prima donna ...
Vocabolario
pelóso
peloso pelóso agg. [lat. pilōsus, der. di pilus «pelo»; v. anche piloso]. – 1. a. Di peli, formato di peli: manto p., rivestimento p., l’insieme dei peli che coprono in tutto o in parte la superficie del corpo dell’uomo e di altri mammiferi....
pelosità
pelosita pelosità s. f. [der. di peloso]. – Il fatto di essere peloso, e in senso concr. l’insieme dei peli che ricopre il corpo o una parte del corpo di un uomo o di un animale: la p. del petto, delle spalle e delle braccia gli dava un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali